fbpx

Difficile dimenticare l’intenso impatto che ha esercitato su di me la città di Londra nel quasi-epilogo del 2019.

Arduo non rammentare il mattiniero atterraggio a Luton che, tra i cinque aeroporti londinesi, è il più lontano e il più scomodo (grazie Ryanair!). Impossibile scordarsi del bus preso per un pelo, e del verace autista che urlava le fermate in un curioso accento anglo-pakistano.

SPECIAL TIP – Se volete evitare tale esperienza, vi consiglio caldamente di optare per questo servizio di transfer privato, a un’ottimo prezzo. Un autista vi passerà a prendere (che sia in uno degli aeroporti londinesi, al porto di Southampton o in un altro punto di Londra e vi porterà, in modo veloce e sicuro, alla destinazione desiderata.

Memorabile l’approdo nella pulsante e frenetica vita di Oxford Street, con tutti che camminavano troppo veloci per accorgersi di quei due backpackers (io e il fidanzato romagnolo) impacciati e stralunati.

Ma, più indimenticabili di ogni altra cosa, una volta rigenerati da un English Tea (lui) e un Single Espresso (io, ancora oggi pentita di questa scelta) alla Patisserie Valerie, le prime due attività che abbiamo fatto nella capitale inglese:

  1. interagire con i simpatici e veraci scoiattoli residenti in Hyde Park;
  2. entrare al Winter Wonderland, rischiando di trascorrere lì dentro l’intera durata della vacanza.

Se per la prima delle due attività posso tranquillamente rimandarvi alle centinaia di foto e video che irromperanno, a breve, su questi schermi, per la seconda è necessario spendere due parole in più. Anzi, un intero articolo, poichè il Winter Wonderland di Londra è un qualcosa di veramente speciale!

winter wonderland di londra: il parco divertimenti in hyde park
Elementi del Winter Wonderland nella Blue Hour

SPECIAL TIP – Durante la vostra permanenza qui, non perdetevi assolutamente questo free tour di Londra! Avrete così l’occasione di conoscere i luoghi più iconici della capitale inglese, e di avere una preziosa traccia per iniziare l’esplorazione della città!

WINTER WONDERLAND: IL NATALE PIÙ MAGICO DI LONDRA È SERVITO

Avete presente il parco divertimenti di Mirabilandia? O quello di Gardaland? Ecco, il Winter Wonderland londinese non ha proprio nulla da invidiare a questi due italici colossi del divertimento.

l'entrata al winter wonderland
Welcome to Winter Wonderland!

Situato in una porzione del verdeggiante Hyde Park (per chi non lo sapesse, è il parco più grande del centro di Londra), il Winter Wonderland, seppur più piccolo (ma mica tanto!) dei parchi d’attrazioni sopra citati, costituisce un meraviglioso mondo a sé: quello del Natale più magico e divertente di Londra!

Quando io e Mattia ci siamo ritrovati, per puro caso, davanti ad uno dei suoi ingressi, e ci siamo accorti che l’entrata era gratuita (nella stagione 2022-2023 non si paga solo in alcune giornate, altrimenti il biglietto canonico costa 7.50 sterline), non abbiamo resistito. Non potevamo immaginare, tuttavia, che stessimo varcando la soglia di un gigantesco e meraviglioso paese dei balocchi.

winter wonderland di londra: il parco del natale visto dall'alto
Eccovi un assaggio

UN VILLAGGIO INVERNALE DELLE MERAVIGLIE… NEL CUORE DI LONDRA

Ripenso ancora con vergogna a quando, scoprendo che saremmo scesi al Marble Arch, l’autista del bus di cui vi ho accennato prima ci domandò entusiasta se andavamo al Winter Wonderland; e io, pensando alludesse a un centro commerciale o ad una roba turistica, gli risposi con un secco: “Winter Wonderland?! No, no!”.

Ora, resa edotta dalla splendida esperienza vissuta, vorrei andare da quel simpatico conducente, chiedergli scusa e dirgli: “Yes, yes, YES! We’re going to Winter Wonderland, now and forever!!”. Perchè di villaggi invernali delle meraviglie belli e spettacolari come questo, non ne ho ancora visti.

Luci colorate, giostre, giochi di ogni tipo, musiche, spettacoli, scenografie mozzafiato. Piste di pattinaggio, montagne russe, torri, ruote panoramiche, ice-bar, mercatini di Natale, ma che dico, interi villaggi tematici di Natale!

C’è, ad esempio, il Santa Land, il mercatino di Natale più grande di Londra, seguito dal pittoresco Bavarian Village, nel quale si possono gustare le atmosfere e le specialità proprie di questo Länder tedesco. Troviamo poi la ruota panoramica trasportabile più alta del mondo (lambisce i 70 metri d’altezza), la pista di pattinaggio sul ghiaccio più grande del Regno Unito e tanto, tanto altro ancora.

Le attrazioni e i giochi, poi, sono tantissimi, e intercettano davvero tutti i gusti; le opportunità di divertimento e intrattenimento a disposizione sono infinite.

winter wonderland di londra: giochi e pupazzi giganti
Se la Ryanair non richiedesse un rene per ogni bagaglio supplementare, uno di questi teneri cagnoloni sarebbe certamente venuto a casa con me!

IL PAESE DEI BALOCCHI PER TUTTI I GUSTI E TUTTE LE ETÀ: BREVE LISTA DI COSE BELLE DEL WINTER WONDERLAND

Ho pensato di raggruppare le cose principali del Winter Wonderland in una lista, in modo da fornirvi un’idea più lineare e schematica di cosa vi state perdendo a non essere in quel di Hyde Park nel presente momento.

Ecco, dunque, qualche indimenticabile esperienza da fare assolutamente nel paese dei balocchi londinese:

  • destreggiarsi (io mica tanto) sui pattini presso l’Ice Rink, la pista di pattinaggio sul ghiaccio più grande del Regno Unito;
  • degustare uno dei particolarissimi cocktail natalizi all’Ice Bar, il locale in cui ogni cosa è fatta di ghiaccio;
  • sopravvivere alla temibile Hangover, la vertiginosa torre di 85 metri d’altezza che, secondo le fonti, è la torre a caduta libera trasportabile più alta al mondo! Essa sale lentamente girando pian piano su se stessa per consentirci di ammirare un sensazionale panorama sulla città; al primo step si ferma a metà della sua altezza, ovvero a circa 40 metri d’altezza, e dopo poco piomba velocemente giù. Quindi risale nuovamente, questa volta raggiungendo, sempre molto piano (giusto per farti amaramente pentire di essere nato) la fatidica cima: non vi dico cosa si prova a scendere in caduta libera da lassù!
il panorama su londra e sul winter wonderland dall'alto della torre hangover
Fidanzati romagnoli intrepidi che, anche se sono sospesi a 85 metri d’altezza, continuano a fare foto e video
winter wonderland di londra: il panorama dagli 85 metri d'altezza della torre hangover
Il panorama più bello e adrenalinico (e ansioso) di tutta Londra
  • addentrarsi nel Magical Ice Kingdom, una foresta incantata di ghiaccio e neve popolata da creature magiche e leggendarie. Il tema di quest’anno si ispira alla celebre opera A Christmas Carol, dell’altrettanto noto Charles Dickens.
winter wonderland di londra: l'entrata per il Magical Ice Kingdom
Sappiate però che, per vedere e toccare con mano Scrooge, il fantasma di Jacob Marley e i suoi tre eterei colleghi, è necessario coprirsi bene poichè la temperatura in questo magico kingdom è di circa -10°C. E’ inoltre necessario prenotare per tempo
  • partecipare a uno dei tanti workshop di intaglio del ghiaccio;
  • rilassarsi all’Arctic Lodge Bar, fingendo di essere in Alaska;
  • godersi le splendide atmosfere alpine dello Swiss Chalet, gustando le sue specialità svizzere;
  • cercare la felicità al Bavarian Village, il villaggio di Natale bavarese ricco di mercatini, attrazioni e specialità germaniche;
Omone gigante con picchio, simbolo del villaggio bavarese del winter wonderland
Questo gigante omone con pennuto parlante troneggia sul Villaggio Bavarese
  • salire su una (o tutte) delle svariate montagne russe del parco (io ho provato la Wild Maus XXL, ma vi consiglio anche la Munich Looping e la Christmas Coaster);
Vertiginose montagne russe colorate
Vorrei tornare a Londra solo per provare questa
  • osservare il panorama dall’alto della Giant Observation Wheel (che non batte però quello dalla torre Hangover, ma è decisamente più rilassante);
  • esibire le proprie doti canore al karaoke del Bar Hütte;
  • tornare bambini salendo sulle splendide e nostalgiche giostre;
winter wonderland di londra: bimba su giostra
Io che sono improvvisamente tornata infante per salire su questa giostra
Giostra Jumbus con elefantini
E prima di trasformarmi nuovamente nella me adulta, mi faccio anche un giro su Jumbus
  • rimanere basiti guardando le strabilianti acrobazie degli artisti del Cirque Berserk.

Questi sono solo alcuni consigli, il Winter Wonderland di Londra ospita una miriade di ulteriori cose ed esperienze affascinanti da fare e da vivere. Dunque, ciò che dovete fare ora è correre a prenotare il primo volo a disposizione per la capitale inglese e catapultarvi in questo magico e natalizio incanto.

Enjoy!


Guarda anche il mio video di Londra (così puoi farti un’ulteriore idea del Winter Wonderland)


INFORMAZIONI PRATICHE PER IL WINTER WONDERLAND 2022-2023

  • Dove: nel cuore di Londra, in Hyde Park
  • Come: in questa stagione (2022-2023) l’ingresso costa 7.50 sterline, ma sono previsti biglietti gratuiti negli orari di scarsa affluenza. Se spendete in anticipo 25 sterline in attrazioni, cibo, bevande, giostre o giochi, entrate gratis a prescindere.
  • Quando: dal 18 novembre 2022 fino al 2 gennaio 2023, dalle ore 10 alle 22 (chiuso il giorno di Natale)
  • Perchè: è il paese dei balocchi che tutti, fin da piccini, abbiamo sempre sognato di vivere
  • Come arrivare: le stazioni della metro più vicine sono Victoria, Marble Arch, Bond Street, Knightsbridge, Green Park, , Hyde Park Corner. Se optate per il bus, invece, eccovi qualche indicazione a seconda della vostra provenienza: da nord ci sono le linee 6, 7, 16, 19, 23, 36, 52, 73, 82, 98, 113, 274, 390, 414, C2. Da sud : 2, 19, 36, 137, 148, 159, 436. Da ovest: 9, 14, 19, 22, 23, 52, 74, 94, 148, 414 Da est: 30, 38, 274.

Valentina, l’autrice di Kilig Travel Blog

Scrivo, fotografo, mangio e racconto storie sul mondo e sulle cose belle. Amo l’autunno, i libri, i piccoli borghi, i tramonti sul mare, la mia gatta Trippy, i tortellini in brodo (sono bolognese, come potrebbe essere altrimenti?), la montagna, il caffè.


28 commenti

Helene · 24 Gennaio 2020 alle 13:43

Adoro i parchi di divertimento e questo dev’essere davvero strabiliante. La sua particolarità credo lo renda unico e se mai riuscirò a visitare Londra nel periodo Natalizio non me lo perderò affatto; mi ha troppo incuriosito la tua descrizione e mi sono piaciuti i tanti dettagli che rendono perfettamente l’idea di cosa offre questo parco.

    Valentina · 28 Gennaio 2020 alle 11:48

    Grazie mille Helene, che bel complimento! 🙂 Sono felice di averti trasmesso la magia e l’emozione del Winter Wonderland londinese…l’ho adorato!! 🙂

Matilde · 13 Dicembre 2019 alle 18:50

Noo ma è fantastico! Spero proprio di riuscire a rivederla Londra.. nonostante tutti questi casini.. è una delle poche mete che rivedrei con piacere (di solito mi piace cambiare)

Marlene · 13 Dicembre 2019 alle 9:09

Bello bello bello. Adoro i parchi a tema, mi fanno tornare bambina.

Dani · 13 Dicembre 2019 alle 4:56

Sono stata a Londra a Natale qualche anno fa e questo parco dei divertimenti era proprio vicino al mio hotel. L’ho visitato con molto piacere, si respira una bellissima aria di festa!

    Valentina · 13 Dicembre 2019 alle 12:15

    Anche per me è stato così! Splendida l’atmosfera natalizia e di inverno magico!

Elisabetta Gatti · 12 Dicembre 2019 alle 17:21

Per due anni sono stata a Londra a novembre (questo e lo scorso) e l’ho visto in fase di allestimento. Spero davvero di riuscire a tornare quando è in funzione perchè mi hai fatto venire l’acquolina in bocca. 😉

    Valentina · 13 Dicembre 2019 alle 12:19

    Te lo consiglio proprio, perchè merita tantissimo una visita (anche due o tre)! 🙂

Veronica · 12 Dicembre 2019 alle 14:41

Il WInter Wonderland londinese è l’emblema del Natale nella capitale, copiato poi anche in altre parti del Regno Unito, tant’è che pure a Cardiff si chiama così ma è minuscolo al confronto.
Ho passato le migliori serate di Dicembre lì, con gli amici, tra i vari giochi e una bella cioccolata calda alcolica con panna, che è uno dei drink che gli inglesi adorano di più sotto le feste!

    Valentina · 13 Dicembre 2019 alle 12:22

    Non l’ho provata la cioccolata calda alcolica, ma che meraviglia potersi dare appuntamento lì nel mese di dicembre! Io mi sono davvero innamorata di questo posto <3

      Veronica · 14 Dicembre 2019 alle 19:47

      Adesso che vivo a Cardiff, mi viene difficile andarci ogni anno ma cerco sempre di farci una capatina! Sembra che diventi sempre più grande ogni volta!

raffigarofalo · 12 Dicembre 2019 alle 9:08

Questo si che è un villaggio di Natale coi fiocchi! Altro che quello di Milano a San Siro!
Avrei quasi voglia di partire per Londra al volo. Anzi, al volissimo!

    Valentina · 13 Dicembre 2019 alle 12:23

    Anche io ci tornerei subitissimo! Non ho mai visto un villaggio natalizio così spettacolare, ed è difficile (per non dire impossibile) trovarne un altro al suo livello!

Daniela - The DAZ box · 12 Dicembre 2019 alle 8:53

Ma è fantastico! Curioso il fatto che sia aperto unicamente nel periodo natalizio. Per un parco divertimenti è una cosa un po’ insolita no?! Mio figlio impazzirebbe credo!

    Valentina · 13 Dicembre 2019 alle 12:24

    Anche io sono rimasta sorpresa nel constatare che è un parco divertimenti provvisorio! è una meraviglia! Se sono impazzita io, non oso immaginare tuo figlio 🙂

elena · 11 Dicembre 2019 alle 11:12

Ma… questo è Natale allo stato puro!!! Tutto davvero meraviglioso…. tranne l’Hangover… Bellissime le foto da lassù… Ma io non potrei MAI!

    Valentina · 13 Dicembre 2019 alle 12:26

    Grazieee Elena!! Io mi sono lasciata convincere dal mio ragazzo, e in diversi momenti (soprattutto mentre la torre saliva pian piano), mi sono amaramente pentita della scelta.. MA poi mi è piaciuta tantissimo! Però è davvero ansiosa, e infatti la sconsiglio caldamente a chi non è proprio convintissimo della scelta!

Silvia - The Food Traveler · 11 Dicembre 2019 alle 10:22

In questi giorni sembra che tutti gli articoli che mi capitano sotto gli occhi parlino di Londra: dici che è un segno? Londra a Natale: già fatto, ma sai che non sono mai stata al Winter Wonderland? Pensavo che fosse una cosa per bambini e invece no. Penso che passerei ore sull’ice rink, pur essendo aggraziata come il manico di una scopa, ma mi diverto un sacco.
Sulla torre invece sarei morta di paura!

anna · 11 Dicembre 2019 alle 9:39

Che carino davvero il wonderland 🙂 Non amo molto le giostre, ma mi sembra una bella esperienza anche per una passeggiata. A Patisserie Valerie una volta ho organizzato (prenotandola online) una torta a sorpresa per il compleanno di mio marito.

Marina · 10 Dicembre 2019 alle 20:56

O mamma mia che figata pazzesca!! Ecco un ottimo motivo per rivedere Londra quanto prima!! Bellissimo il parco e tutte le attrazioni

lisatrevaligie · 10 Dicembre 2019 alle 20:47

Non puoi immaginare da quanto tempo il viaggio per Londra è chiuso in un cassetto. Vederla in questo periodo poi sarebbe davvero meraviglioso per me, che sono una patita del Natale e degli addobbi. Devo solo sperare che a mio marito passi presto la fobia dell’aereo, altrimenti raggiungeremo l’Inghilterra dalla Manica!

Il Filo di Ariadne · 9 Dicembre 2019 alle 1:35

Wow! Mi ha ispirato tantissimo il tuo racconto, conosco Londra ma non avevo idea ci fosse un villaggio magico come questo a Natale 😍 Ora vorrei troppo andarci!

    Valentina · 10 Dicembre 2019 alle 15:35

    Grazie mille! Te lo consiglio proprio, se passi da Londra in questo periodo.. è un capolavoro! 🙂

anetaozonek · 8 Dicembre 2019 alle 11:50

Wow, non avevo idea che a Londra esistesse Winter Wonderland. Sarebbe un motivo in più per visitarlo in inverno visto che io evito sempre in tutti i modi i paesi freddi

    Valentina · 10 Dicembre 2019 alle 15:36

    Te lo consiglio vivamente! Un’atmosfera bellissima, e così tante cose da vedere che la paura del freddo passa in un lampo! 🙂

Franca · 6 Dicembre 2019 alle 18:57

Ciao Valentina, i tuoi articoli non mi deludono mai…. ma come fai a trovare tutti questi luoghi per me particolari, curiosi e nuovi? I tuoi viaggi sono fantastici e sono quelli che vorrei fare anch’io.Conservo le tue istruzioni di “viaggio”…. non si sa mai prima o poi nella vita. Intanto viaggio attraverso le tue parole, il tuo entusiasmo e le emozioni che mi trasmetti…. continua così un caro saluto Franca😊

    Valentina · 10 Dicembre 2019 alle 15:38

    Ciaooo Franca! è sempre un piacere leggere i tuoi bellissimi commenti, ed è sempre un’emozione per me sapere che apprezzi i miei articoli e i miei viaggi! Te ne sono davvero grata! <3 Pensa che il Winter Wonderland l'ho scoperto per caso, appena messo piede a Londra! E non ho resistito 😀 Grazie mille di cuore per leggermi sempre.. Un abbraccio!

Scrivi un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: