Ciao!
Mi chiamo Valentina Capelli, ho 29+3 anni e sono di Bologna.
Il fatto di essere stata allevata a pane e tortellini da solerti nonne emiliane mi ha reso un’incredibile mangiona, specializzata nel divorare soprattutto pasta e primi piatti.
Oltre ad essere la mia città attuale, il capoluogo emiliano-romagnolo è stato anche la sede dei miei studi universitari: una prima laurea triennale in Lingue e Letterature Straniere, e una seconda, specialistica, in Lingua Società e Comunicazione.
Parlo, leggo, scrivo anche in inglese e spagnolo, e ho fatto della comunicazione il mio lavoro.

DI CHE COSA MI OCCUPO: SCRIVO, PROGETTO, CREO CONTENUTI…
Oltre a curare il qui presente travel blog, nella vita sono una libera professionista: dopo diverse esperienze lavorative nel settore, nel 2021 ho aperto la Partita IVA e ho ufficializzato il mio lavoro di social media manager, content creator e copywriter freelance.
Nello specifico creo, gestisco, pianifico e realizzo contenuti scritti e visual per i miei clienti (brand e piccole/medie aziende di vari settori), aiutandoli a splendere al massimo anche nel mondo digitale.
Qualche esempio concreto?
- Studio a fondo ogni brand e progetto, e sviluppo una strategia di comunicazione su misura per i canali social e il sito web;
- gestisco le pagine social con creatività e professionalità, sviluppando uno stile comunicativo e un tone of voice personalizzati e unici;
- mi occupo della creazione di rubriche, format e grafiche che arricchiranno e faranno risplendere il brand dei miei clienti nel mondo digitale;
- ideo campagne pubblicitarie per promuovere prodotti e progetti;
- sviluppo un piano editoriale per blog o siti web, scrivendo testi personalizzati e ottimizzati in ottica SEO, e gestendo anche tutta la parte di microcopy;
- traduco, all’occorrenza, testi in lingua inglese e spagnola;
- promuovo sul mio blog e sui miei canali social i progetti a tema travel.
Drin! Momento pubblicità – Ti serve una mano a costruire o migliorare la tua identità sul web? Hai bisogno di nuove idee, progetti e di una gestione professionale dei tuoi canali social, del tuo blog e del tuo sito web? Mandami una mail a valentina.capelli90@libero.it, e raccontami il tuo progetto: potrei fare al caso tuo e potrebbe nascere una splendida collaborazione!
… E ACCOMPAGNO PER SENTIERI ALLA SCOPERTA DELLA MERAVIGLIOSA NATURA CHE CI CIRCONDA!
A giugno 2019, dopo aver frequentato un corso specialistico, ho preso il patentino da Guida Ambientale Escursionistica, e ho cominciato questo meraviglioso secondo lavoro.
Meraviglioso perché mi consente di stare all’aria aperta e di trasmettere lo straordinario e fondamentale valore della natura e dei suoi elementi, spesso non conosciuti e valorizzati come meritano.
Sono iscritta all’AIGAE (Associazione Italiana delle Guide Ambientali Escursionistiche), e da tre anni progetto e realizzo escursioni guidate negli splendidi parchi naturali, sulle sorprendenti colline e nel misterioso e ricco Appennino intorno alla mia città, Bologna.
Nei miei trekking mi piace raccontare storie, curiosità e leggende legate al territorio, scoprire le infinite sfumature che le stagioni donano alla natura e ai suoi elementi, imparare a riconoscere ciò che l’orizzonte ci mostra, camminare in sintonia con tutto questo.
Ti invito a seguirmi sulla mia pagina Facebook da guida e a dare un’occhiata alla sezione dedicata del blog per scoprire tutti i nuovi appuntamenti!
COSE UN PO’ A CASO SU DI ME
Adoro i piccoli borghi, il mare e i suoi colori, il profumo intenso della macchia mediterranea, ma la mia Passione Alfa è la montagna.
Non ho ancora sperimentato nulla di più emozionante del respirare l’aria frizzantina delle alte quote, lasciando che i miei occhi si riempiano della maestosa bellezza dei paesaggi montanari e le mie gambe mi conducano per sentieri foderati di bosco, pino mugo e roccia.

Oltre ai monti ci sono, ovviamente, i viaggi (altrimenti non mi sarei certo presa la briga di fondare un travel blog!): quando non c’è la pandemia, sfrutto ogni momento libero per andare ad esplorare qualche posticino nuovo, lontano o vicino che sia.
La mia natura estremamente curiosa (sono del segno dei Gemelli) mi spinge a cercare la massima sintonia con l’essenza, la cultura, le tradizioni di un luogo, andando oltre le più note rotte turistiche.
Come forse avrete già intuito, mi piace mangiare, e mi piace farlo bene.
L’eno-gastronomia è infatti un aspetto fondamentale di ogni mia avventura, ed ecco svelato il perché di quella strana rubrica del blog denominata I Posticini: adoro selezionare e scovare ristoranti, pub, caffetterie tipiche e particolari in cui assaggiare prelibatezze locali, che poi adoro anche raccontare in questa golosa sezione.
Non mi piacciono i pregiudizi e credo nella positività, nella collaborazione, nell’apertura costante verso il nuovo e l’ignoto.
D’altronde, ogni viaggio ci insegna proprio questo: a essere sempre pronti a spostare la linea dell’orizzonte ancora un po’ più in là.
VIENI A TROVARMI ANCHE QUI!

Valentina, l’autrice di Kilig Travel Blog
Scrivo, fotografo, mangio e racconto storie sul mondo e sulle cose belle. Amo l’autunno, i libri, i piccoli borghi, i tramonti sul mare, la mia gatta Trippy, i tortellini in brodo (sono bolognese, come potrebbe essere altrimenti?), la montagna, il caffè.
19 commenti
Matteo Piccoli · 8 Agosto 2021 alle 8:48
ho scoperto Zante grazie anche ai tuoi consigli … ottimi davvero
cdido · 31 Agosto 2020 alle 14:06
grazie per averci dato grandi spunti e idee in questa estate a Zante!
Valentina · 11 Settembre 2020 alle 18:42
Grazie di cuore a voi, sono davvero contenta di esservi stata utile! Spero che Zante vi sia piaciuta, a me ha regalato emozioni e momenti indimenticabili! 🙂
Salvatore · 3 Ottobre 2019 alle 9:27
Ciao Vale
Complimenti per tutto ciò che fai
Una domanda veloce perché sono a lavoro….
Il periodo migliore per il foliage in Dardagna quando sarà?
Grazie ancora
Salvatore
Valentina · 3 Ottobre 2019 alle 20:17
Ciao Salvatore! Grazie mille davvero per il bellissimo complimento! Direi che il periodo per il foliage in zona Dardagna è dalla metà di ottobre circa.. Intorno alle cascate si possono fare degli scatti stupendi!
Valentina · 6 Agosto 2019 alle 10:18
Ciao Vale, complimenti per aver descritto il tutto meravigliosamente… Anche a me piacerebbe andare a Zante con il mio fidanzato, quale mese è preferibile e dove è meglio alloggiare? Grazie ☺️
Valentina · 7 Agosto 2019 alle 8:50
Ciao e grazie mille davvero per il tuo commento! 🙂 Zante è una meraviglia, ma per poterla apprezzare al meglio credo sia meglio evitare i mesi di alta stagione, cioè le settimane centrali di luglio e agosto! Io ci sono stata a fine giugno ed il periodo era perfetto, ma anche settembre deve essere un ottimo mese. Per l’alloggio consiglio un punto all’incirca a metà dell’isola, sia sulla costa che verso l’interno, così sarà più facile e comodo andare a zonzo per l’isola. Io ero in zona Psarou, sulla costa orientale, e mi sono trovata molto bene! Un ultimo consiglio: noleggiate assolutamente la macchina! Il motorino o il quad li sconsiglio, per via delle strade non proprio bellissime..
Annamaria · 12 Marzo 2019 alle 16:53
Gusti identici (viaggi ,montagna, autunno, giorni prima di Natale…). Come non seguirti!? 😉
Valentina · 20 Marzo 2019 alle 16:41
Ciao Annamaria! Che carina, grazie mille davvero! Mi fa molto piacere <3 Ti seguirò anche io! 🙂
Finally Mallorca · 6 Settembre 2018 alle 11:17
Adoro anche io la montagna ed è lì che mi sarei voluta trasferire e adoro camminare! Ma la vita a volte ti sorprende e così mi sono ritrovata a vivere in Svezia e poi ora a Mallorca…però non ho mai smesso di camminare! Felice di averti trovata, leggerò il tuo blog con piacere :-).
Arianna Lenzi · 27 Luglio 2018 alle 15:57
evviva, quando vuoi!
Arianna Lenzi · 21 Giugno 2018 alle 11:39
Organizziamo un incontro di blogger della regione 😀 Io mi sono trasferita in Emilia-Romagna da poco. Facciamolo <3
Adoro il tuo blog, Valentina, complimenti. Scrivi benissimo!
Valentina · 21 Giugno 2018 alle 16:29
Ciaoo Arianna! Mi fa tantissimo piacere ricevere questo tuo commento! Grazie mille davvero, mi fai arrossire e sono felicissima che ti piaccia il mio blog! <3 Devo dire che la cosa è reciproca 🙂 Quindi sì, assolutamente, dobbiamo incontrarci!! Ci sto, mettiamoci d'accordo! 😀
Chiara · 16 Aprile 2018 alle 12:44
Ciao Valentina, con questa iniziativa delle Travel Blogger Italiane ho avuto il piacere di scoprire un’altra viaggiatrice bolognese come me! 🙂
Valentina · 16 Aprile 2018 alle 14:25
Ciao Chiara, piacere di conoscerti! 🙂 Che bello conoscere una compaesana! Magari un giorno ci troviamo per un caffè sotto le Due Torri 🙂
Giulia · 5 Gennaio 2018 alle 9:30
Piacere di conoscerti, ora ho ricollegato il tuo blog al profilo instagram 🙂 e w i tortellini bolognesi, mia nonna da giovane ha vissuto per un periodo in Emilia Romagna e ha imparato lì a farli, che bontà!
Valentina · 6 Gennaio 2018 alle 11:18
Piacere mio Giulia! 🙂 e grazie per il tuo commento! Wow che fortuna! Il binomio nonna + tortellino è sempre qualcosa di sublime ❤
Katia · 23 Novembre 2017 alle 16:45
Valentina ho letto alcuni dei tuoi articoli e devo dire che mi piace molto il tuo blog. Le tue idee sono fresche e originali, hai un modo di scrivere che ti tiene incollato alla pagina fino all’ultima parola e fai bellissime fotografie.. sei originale e brava!
Ti seguirò con passione.
Katia
Valentina · 23 Novembre 2017 alle 16:56
Ti ringrazio tantissimissimo Katia per il tuo commento, che belle parole!! <3 Quanto mi fa piacere che ti piaccia il mio blog! vedrò di rimanere sempre all'altezza delle tue aspettative! Un abbraccio!!