fbpx

Arrivo in ritardo, come succede spesso ultimamente.

Le vacanze di Natale mi rendono assai poco social, tendo sempre a lasciare a se stessa la pagina Facebook di Kilig, a rispondere tardi a commenti e messaggi, a posticipare dicendomi che tanto c’è tempo.

Ma questa preziosa risorsa è sempre troppo poca, e scorre via con eccessiva rapidità tra una fetta di pandoro, una tombola e un brindisino in più, che non guasta mai.

Oggi mi sono ritagliata un’oretta di nebbioso pomeriggio per dedicarmi a questo articolo, mentre sorseggio un caffè e osservo la montagna di vestiti che troneggia sul mio letto, pronta a trasferirsi nella valigia, aperta sul pavimento e insidiata dalla gatta. Domani mattina parto per Cracovia, inaugurando così questo 2019 di viaggi.

Non vedo l’ora! Ma avevo bisogno di fermarmi un attimo a buttare giù queste due righe, perchè nei giorni scorsi è successa una cosa molto bella, e io sono molto felice!

Sunshine Blogger Award 2018: un riconoscimento speciale

Elena, di Viaggiodolceviaggio, un interessante e colorato blog di viaggi che seguo da parecchio tempo, ha nominato il mio Kilig Travel Blog al Sunshine Blog Award 2018: un bellissimo riconoscimento dato dai blogger ad altri blogger che hanno saputo trasmettere loro positività, ispirazione e bellezza.

Ecco qui le cinque semplici regole del contest:

  • Ringraziare la persona che ti ha nominato e fornire un link al suo blog
  • Rispondere alle domande che vengono poste
  • Nominare altri 11 blogger e porre loro 11 domande a libera scelta
  • Informare i candidati del contest commentando uno dei loro post sul blog
  • Elencare le regole e mostrare il logo del sole sul sito o sul post

Che bella sorpresa è stata per me! Trovo questa iniziativa davvero interessante, e partecipo con grande piacere, anche se ormai siamo già nel 2019 e non posso più nominare a mia volta altri blogger 🙁

Mi rifarò non appena ci sarà una nuova occasione, intanto ringrazio Elena per la splendida opportunità (che carina che sei! ♥) e vi lascio di seguito le mie risposte alle sue domande.

1. Tre aggettivi per il tuo blog?

Non avevo mai pensato a tre aggettivi per definire il mio Kilig Travel Blog, per cui mi piace questa domanda! Molto stimolante! Vediamo un po’: direi curioso, goloso e fotografico.

A Kilig piace andare in giro a esplorare, scovare angoli fuori dalle tradizionali rotte turistiche, indagare certi aspetti concentrandosi sulla verità e sulle emozioni. Gli piace molto mangiare, bere vino e gustarsi caffè in posti caldi e accoglienti, mentre prende appunti sul quadernino.

Poi ama fare fotografie con la Reflex, nella convinzione che un’immagine valga più di mille parole.

2. Qual è il tuo luogo del cuore in Italia?

Domanda difficile. Ne ho davvero tanti di luoghi del cuore, sparsi per l’intera lunghezza dello stivale. Ma se proprio devo sceglierne uno, dico quello che più mi rappresenta: il paesino di San Leonardo, in Alta Badia, Trentino Alto-Adige. Lì ho vissuto, e vivo ogni anno, alcuni tra i miei giorni migliori, lì sono sempre felice e ho intorno a me la bellezza genuina della montagna.

3. In Europa?

Altra domanda molto bella, ma assai complicata 🙂 Come per l’Italia, anche in Europa ho tantissimi posti del cuore. Sono profondamente innamorata dell’isola greca di Zacinto, luogo meraviglioso. Adoro il centro storico di Bratislava, la capitale della Slovacchia, l’atmosfera vittoriana e gotica di Edimburgo, in Scozia, e la raffinata eleganza di Vienna. Per non parlare poi di Barcellona, città che è stata la mia casa per alcuni mesi!

Come vedete, non sono proprio brava a rispondere in modo sintetico 🙂

4. E nel mondo?

Non sono ancora molto ferrata sul mondo al di fuori dal continente europeo, ma ho in progetto alcuni viaggi molto interessanti per il 2019. Sento un’energia particolare che mi attira verso il Sud America, soprattutto nei confronti del Perù e del Cile. Poi ci sono l’Islanda, il mio sogno nel cassetto da diverso tempo, e la Nuova Zelanda.

E altri millemila posti!

5. C’è un piatto assaggiato in viaggio a cui sei affezionato e che ora prepari anche a casa?

Diciamo che, da bolognese ghiotta quale sono, non manco mai di affezionarmi a uno o più piatti tradizionali dei luoghi in cui viaggio. Amo preparare la tortilla di patate alla madrileña, e gli spätzle altoatesini con burro fuso e speck.

Ultimamente, mi piace molto cimentarmi nell’insalata di Zante, piatto tanto semplice quanto delizioso. Si tratta di un’insalata di patate, pomodori tagliati a pezzettoni, cipolla cruda, olive e capperi, foglie di prezzemolo e vinaigrette con tanto pepe e limone.

Ecco che mi è venuta fame!

6. Oriente o Occidente? Sud o Nord?

Ovunque. Senza distinzioni o preferenze ♥

7. Cosa non manca mai nella tua valigia?

Quattro cose sono fondamentali nella mia valigia: la Reflex, una biro, un quadernino, un libro. Guai a dimenticare uno di questi oggetti! Ho scritto un simpatico articolo al riguardo, in cui metto su piazza tutta la mia totale disorganizzazione nel preparare il bagaglio prima di un viaggio!

8. Il viaggio che tutti dovrebbero fare?

Credo che la scelta di un viaggio risponda a dettami molto personali, per cui non è facile dare una risposta univoca. Personalmente, mi viene da dire che tutti dovrebbero, prima o poi, concedersi un viaggio in solitaria in montagna, tra il silenzio, la natura, gli animali, le vette. Per ritrovare e ritrovarsi per fermarsi un attimo e tagliare fuori gli smartphone e i social.

Poi, e qui forse riscuoto più consensi, sono fermamente convinta che bisognerebbe viaggiare di più in Italia, andare a scoprire i suoi borghi, gli angoli più segreti, la natura dell’Appennino. Troppo spesso il nostro paese viene snobbato in favore di mete esotiche e lontane, o ridotto al canonico percorso Milano-Firenze-Roma-Napoli.

Andate a scoprire di più il nostro stivale, ragazzi!

9. Il tuo travel blog preferito?

Ce ne sono tantissimi di travel blog che amo e che seguo con passione! Tra di essi ci sono La bionda sulla Honda, della mia cara amica Arianna, che mi fa sognare con i suoi pazzeschi itinerari su due ruote e le meravigliose riflessioni sulla vita, sul coraggio e sul viaggio in solitaria.

C’è Lucy the Wombat, brillante blog dal quale sono diventata totalmente dipendente, che mi trasporta virtualmente nel Down Under intrattenendomi con la vita australiana (e non), e facendomi divertire e riflettere su svariati temi.

Ci sono il My Trolley Blog, di Sabrina, la cui capacità di raccontare ed esaltare la bellezza e le particolarità della Romagna e del mondo mi affascina tantissimo, e Pain de Route, della fantastica avventuriera Eleonora, blog che ho scoperto di recente e del quale non posso proprio più fare a meno.

E poi tanti, tantissimi altri blog che non cito per mancanza di spazio.

10. Cosa sogni per il tuo blog?

Sono molto contenta dei piccoli grandi traguardi ottenuti in un anno e mezzo di vita di Kilig, e sogno di continuare così e di far sì che Kilig Travel Blog continui ad essere un piccolo spazio felice.

11. 2019: sogno nel cassetto?

Viaggiare sempre, viaggiare tanto, emozionarmi. E tante, tantissime farfalle, fuori e dentro di me!

sunshine blogger award 2018: kilig travel blog diffonde farfalle luminose

un liquidambar dai colori stupefacenti per celebrare un anno di blog

Valentina, l’autrice di Kilig Travel Blog

Scrivo, fotografo, mangio e racconto storie sul mondo e sulle cose belle. Amo l’autunno, i libri, i piccoli borghi, i tramonti sul mare, la mia gatta Trippy, i tortellini in brodo (sono bolognese, come potrebbe essere altrimenti?), la montagna, il caffè.


7 commenti

Sandra · 26 Gennaio 2019 alle 11:00

che bello leggere queste “interviste”, io adoro sapere di più degli autori dei blog e questo è davvero un bel modo per farlo. Grazie per averci permesso di conoscerti meglio e di conoscere il tuo modo di viaggiare!

Hartine · 21 Gennaio 2019 alle 19:05

Ho letto con piacere questo post, anch’io ho qualche risposta ecc. che mi è rimasta dal Natale … non sapevo di sunshine blogging award …. piacevoli le tue risposte 🙂

    Valentina · 24 Gennaio 2019 alle 11:18

    Grazie mille Hartine!! Mi fa tanto piacere 🙂

elena - viaggiodolceviaggio · 3 Gennaio 2019 alle 18:55

Bravissima! Grazie per aver accolto la sfida. Mi sono piaiute moltissimo le tue risposte, e anche i blog che suggerisci, che mi sono subito andata a spulciare, siccome, a parte quello di Lucy, non li conoscevo! Anche da parte mia, buon viaggio, ci risentiremo grazie ai tuoi racconti al ritorno!

    Valentina · 7 Gennaio 2019 alle 16:17

    Grazie mille Elena!! <3 Sono io che devo ringraziarti per la nomination, mi ha fatto davvero tanto piacere 🙂 Scusa per il ritardo ma, durante il mio viaggetto a Cracovia, non ho avuto molto tempo per il blog! Ora mi metto sotto! <3

Lucy the Wombat · 3 Gennaio 2019 alle 6:38

Urca!! Che piacere trovarmi qui, non so cosa dire, arrossisco! 😀 Mi limito a ringraziarti per questo onore e ad augurarti un fantastico viaggio a Cracovia, che con la neve (presumo!) è specialissima! E attendo il tuo racconto al ritorno, ça va sans dire!
Ciao bella <3

    Valentina · 7 Gennaio 2019 alle 16:20

    Grazie mille carissima Lucy!<3 Avevo letto il tuo commento prima di partire (e sono arrossita a mia volta, hihihi!), solo che nelle nevi della Polonia non sono riuscita a dedicare tempo al blog! Rieccomi quindi con sommo ritardo a risponderti, ringraziandoti per le belle parole e confermandoti che Cracovia in bianco e vestita di luci natalizie è superlativa!! Ieri c'erano -11 gradi, ma nonostante tutto tornerei indietro subito (e sono arrivata a casa da neanche un paio d'ore!).

Scrivi un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: