Kilig Mappamondo
Da piccola adoravo giocare con il mappamondo.
Trascorrevo intere serate in camera di mio fratello con il suo planisfero tra le mani, facendolo girare e scorrendo il ditino sui nomi di continenti, città, nazioni, mari, oceani.
Ero convinta che fosse un globo magico: si illuminava al buio, e aveva la capacità di trasportarmi dove più desideravo. Bastava concentrarsi chiudere gli occhi, puntare il dito sulla destinazione e in men che non si dica ero laggiù (o lassù).
Ho fatto tanti viaggi bellissimi così, e ora che sono grande e che possiedo un travel blog, voglio che anche voi, cari Kilig-Lettori, possiate viaggiare con me in questo modo.
Vi consegno dunque il mio mappamondo, che purtroppo in questa sede non è tondo come dovrebbe essere ma la sua funzione la fa comunque.
Ogni globo che si rispetti segna tutto: il nome di grandi città e paesi, montagne e laghi, fiumi, mari, oceani, isole. E se, come facciamo con Google Maps, usiamo la lente d’ingrandimento, possiamo vedere posti più piccoli di questi, come parchi, spiagge, altopiani, borghi, valli, santuari, castelli, monumenti, rifugi alpini.
Non ti resta dunque che metterti comodo, girare il Kilig-Mappamondo e scegliere dove andare!
