In questa penultima settimana di novembre, è accaduto un evento importante qui sul Kilig Travel Blog.
Un accadimento che, se non ero attenta e sul pezzo, sarebbe passato inosservato scivolando via, silenzioso, tra i dati di WordPress, perdendosi nel suo informatico oblio e atterrando in mezzo alla marea di pensieri e oggetti a rischio dimenticanza ammassati nel Baratro della Memoria (se non sapete cos’è, andate subito a vedere Inside Out).
Con la pubblicazione del mio ultimo articolo, dedicato a tre eccellenze del gusto di tre meravigliose valli altoatesine, il contatore dei post del blog ha segnato il numero 102.
102 articoli pubblicati su Kilig Travel Blog.

102 articoli pubblicati su Kilig Travel Blog
Ebbene sì, 102 articoli.
102 contenitori di parole, immagini, emozioni, sproloqui su temi spazianti dal viaggio al cibo, dal trekking a pensieri sparsi nella mia testa, da città grandi a paesi piccoli, dalla natura ai video.
102.
Scusate se lo ripeto come un mantra, ma per me tale numerino è proprio questo: una magia, un qualcosa che non immaginavo potesse accadere.
Quando ho aperto il blog, ormai due anni abbondanti fa, pensavo di essere alle prese con uno dei miei tanti desideri passeggeri. Pensavo che mi sarei stancata quasi subito, e che avrei mollato tutto dopo pochi mesi.

Non solo sono del segno dei Gemelli, ma ho pure l’ascendente Cancro: stiamo quindi parlando di un soggetto estremamente curioso e aperto alle nuove esperienze, questo sì, ma anche ampiamente irrazionale, con un piede sulle nuvole e l’altro su un albero, impulsivo e con esponenziale tendenza ad annoiarsi e a cambiare repentinamente percorso.
Non so enunciare gli innumerevoli progetti che, con incontenibile energia e impegno, ho iniziato e ho mollato brutalmente a metà; e nemmeno i desideri e i sogni passeggeri che transitano nella mia testa, si fermano per un po’ e poi, così come sono arrivati, ripartono.

Ma questa piccola, grande cifra figurante tra i dati del blog esprime tutt’altro. Sta lì, in pompa magna, a complimentarsi con me, ad affermare che sì, ce l’ho fatta, ho inseguito le farfalle giuste e ho trovato una delle mie Passioni Alfa.
Inseguire farfalle e trovare le passioni alfa
Tutti noi abbiamo delle passioni. C’è sempre qualcosa che ci fa brillare gli occhi, che ci rende felici e ci colora la vita. C’è chi ne ha tante, di passioni, chi ne coltiva amorevolmente solo una, chi ne trova di continuo delle nuove (tipo i soggetti Gemelli-ascendente-Cancro di cui sopra). Le declinazioni sono infinite, così come le scelte che abbiamo a disposizione oggigiorno.
Tuttavia, in questo zibaldone di hobby e passioni, è importante trovare quelle Alfa. Quelle profondamente connesse con la nostra anima. Quelle senza le quali la nostra vita sarebbe più sciatta, priva di un significato fondamentale.

Nell’articolo Letti da rifare 23. Il peso dei desideri, Alessandro d’Avenia (noto scrittore e insegnante) riflette proprio su quello che, maldestramente, sto cercando di dire, e lo fa raccontando di una prova scritta, da lui assegnata ai propri alunni durante l’ultimo giorno di scuola: un compito in classe molto particolare, consistente in un foglio bianco da riempire con ciò che si vuole. Parole, disegni, poesie, linguaggi inventati… Qualunque cosa ogni alunno desiderasse.
Sembra un’attività semplice e banale, ma in realtà non lo è affatto: i ragazzi di d’Avenia si sono ritrovati a sperimentare, grazie a questa attività, un sentimento importante: l’ebbrezza e la paura del vuoto senza confini, della libertà totale. E hanno dovuto prendere una decisione importante: scegliere che cosa fare di fronte al foglio bianco.

La libertà, infatti, ha bisogno di scelte e decisioni. Concede, per definizione, immensi spazi bianchi privi di limiti, infinite possibilità. Ma insegna che non bisogna lasciare tutte queste porte aperte: é importante costruire confini, arginare, disegnare sentieri che conducano a strappare significati a quella libertà, a quel vuoto.

Alessandro continua questo meraviglioso articolo con altre riflessioni: la parola decidere viene dal latino «tagliare», e quando prendiamo una decisione operiamo un tagliare fecondo, scegliendo quel desiderio tra tutti gli altri, permettendo alla sua linfa di “concentrarsi nelle gemme migliori per dar frutto”.
Una vigna non potata, dopo aver prodotto un raccolto ricchissimo, diventa sterile. Così anche la nostra vita si spegne se non è incanalata dagli argini della scelta. Ma come scegliere?
Pensieri di gratitudine
Io ho scelto di aprire il blog perchè percepivo di averne bisogno.
Lo sentivo dentro, in un anfratto segreto della mia anima. Sentivo di aver qualcosa da dire, di avere dei puntini da collegare e da tirare fuori dall’angolo buio in cui giacevano. Ero consapevole di aver alimentato, per troppo tempo, desideri e passioni altre da me, che non combaciavano con quella che ero, che sono e che diventerò.
Bisogni effimeri, che soffocano, spengono, bloccano la nostra linfa vitale.

E anche se ci ho messo tanto tempo a decidere di fondare il blog, non potrei essere più felice di ciò che ho fatto e della strada che io e Kilig abbiamo percorso. Io, che non sono mai stata brava a dire io, e sono sempre stata piuttosto restia a far sentire la mia voce, ho preso coraggio e mi sono lanciata sotto i riflettori. Io, che per troppi anni ho nascosto la mia passione per la scrittura, l’ho sviscerata e ne ho fatto uno spazio sul web.
Io, che non sono capace di essere costante, ho dietro alle spalle due anni di blog, varie collaborazioni, tanta conoscenza accumulata, svariati progetti conclusi e tanti altri in divenire

Progetti che, sottolineo con fierezza, non ho alcuna intenzione di abbandonare.
Credo proprio di aver trovato la mia Passione Alfa, il mio Desiderio Radicale. E c’è da essere grati per questo. A me stessa ma, in particolare, a chi mi legge, a chi mi sostiene, a chi mi sprona a continuare e mi dona l’energia per farlo.
Devo proprio ringraziare tutti voi, cari Kilig-lettori! A ognuno di voi dico grazie, 102 volte grazie, e non lo affermo solo perchè ho il ciclo e l’ascendente Cancro dominante in questo momento, ma perchè lo penso davvero.
Ed è grazie a voi che ho tagliato questo piccolo (ma per me grandissimo) traguardo.

Se fossi una travel blogger famosa, vi manderei un regalino personalizzato, ma purtroppo ancora non lo sono. Vi dovete accontentare di qualche farfallina luminosa e, se volete, di una cartolina di fine novembre da Londra!
25 commenti
Salvina · 18 Gennaio 2020 alle 5:59
Complimenti! Non è un dato da ignorare il numero di articoli scritti e se questo è frutto di una passione alfa, bisogna proprio festeggiare!!!
Cristina · 27 Dicembre 2019 alle 18:26
Come ti capisco!!! Io gemelli ascendente Toro ma i pensieri sono gli stessi! Congratulazioni per la tua vittoria…che è anche un po’la mia a questo punto visto che sto riuscendo a scrivere anch’io in modo continuativo!!!
Valentina · 3 Gennaio 2020 alle 12:33
Grande!! Mi fa molto piacere che anche per te il blog sia una costante! Continua così 🙂
Valentina · 27 Dicembre 2019 alle 11:36
Wow un gran bel traguardo!!! Hai fatto benissimo a sottolineare questo tuo successo scrivendo un articolo a riguardo 🙂 Tanti complimenti!!!! Sai che io non so quanti articoli ho pubblicato finora… vado subito a controllare 😉
Valentina · 3 Gennaio 2020 alle 12:36
Grazie mille Vale!! Ogni tanto fa bene farsi un po’ di complimenti da sole 🙂 Io ho scoperto casualmente il numero degli articoli, spulciando WordPress! Se usi anche tu questo CMS, sicuramente lo trovi 🙂
Raf · 16 Dicembre 2019 alle 13:38
Complimenti per questi 102 articoli che non solo trasmettono davvero la tua passione sia per i viaggi che per la scrittura, ma sono ricchissimi di consigli che più di una volta mi sono trovata a seguire senza rimanerne delusa. Continua così!
Valentina · 19 Dicembre 2019 alle 12:54
Grazie mille Raf!! Bellissimo complimento, ne sono onorata! E penso la stessa cosa del tuo blog! 🙂
Raf · 19 Dicembre 2019 alle 16:40
Ti ringrazio! 😉
Fabiana · 15 Dicembre 2019 alle 22:01
Bravissima, bravissima bravissima! Fai bene a sottolineare il traguardo: ogni passo va sottolineato, più lento o più veloce che sia. Complimenti, ti seguo da poco ma sono già una lettrice affezionata!
Valentina · 19 Dicembre 2019 alle 12:56
Grazie mille davvero Fabiana! Arrossisco, ma sono felicissima e onorata del tuo commento <3 Anche io ti seguo con piacere!!
Veronica · 14 Dicembre 2019 alle 2:10
102 complimenti per il traguardo raggiunto! Fa sempre bene prendersi un attimo e guardare il proprio percorso, vedere i progressi fatti e settare nuovi obiettivi proprio a partire da quel foglio bianco pieno di infinite possibilità.
Noemi · 13 Dicembre 2019 alle 15:07
Complimenti per i tuoi 102 articoli. Io non avevo chiamato “alfa” le mie passioni ma mi piace molto questo termine. Anche per me la gratitudine è fondamentale, in ogni cosa della vita 🙂
Veronica Sala · 13 Dicembre 2019 alle 14:22
Io sono bilancia ascendente gemelli, ma mi ci ritrovo lo stesso! Inizio mille cose presa da entusiasmo e ne porto avanti poche, ma anche iniziare è importante per capire se una passione è vera o no 🙂 Io con il blog sono molto altalenante, probabilmente perché non ho ancora capito come riempire il foglio bianco della mia vita e al blog riesco a dedicarmici solo quando le cose sono più tranquille e definite. Quando ritrovo la serenità la voglia di scrivere e condividere torna sempre più forte, non so ancora se è una passione Alfa ma sono comunque fiera dei miei 46 articoli, tutti scritti con amore e non per riempirlo 🙂 Tanti complimenti a te!
raffigarofalo · 3 Dicembre 2019 alle 7:46
come prima cosa ti faccio i complimenti per i 102 articoli: sono un bel traguardo. E come seconda cosa vorrei soffermarmi sul concetto di foglio bianco e sull’opportunità che rappresenta: è un foglio che è ancora tutto da scrivere che diventerà un’avventura. Io amo i fogli bianchi perchè si possono riempire di qualsiasi cosa. E ogni volta sono storie nuove e pensieri nuovi.
Valentina · 10 Dicembre 2019 alle 15:40
Grazie mille Raffi per le tue parole e per il complimento! Anche io adoro i fogli bianchi, tutti da riempire. In un primo momento possono mettere un po’ di ansia, ma bisogna andare avanti e trovare il modo di riempirli 🙂
Sara Chandana · 2 Dicembre 2019 alle 12:06
E allora 102 auguri! Fermarsi a riflettere un attimo sul percorso fatto, sentirsi orgogliose, è molto importante. Bravissima. E poi mi piace molto la tua ironia, unita alla profondità dei messaggi.
Valentina · 10 Dicembre 2019 alle 15:42
Che bel complimento, sei sempre tanto carina Sara! Grazie mille!! Un abbraccio <3
MARTINA BRESSAN · 2 Dicembre 2019 alle 10:27
Prima di tutto complimenti. So che non è facile seguire un blog, specialmente se si scrivono articoli interessanti e utili come i tuoi: a me piacciono molto quelli che scrivi riguardo le escursioni, perchè è una passione che ho anch’io.
Quello che posso dirti che sono d’accordo che bisogna trovare passioni che si definiscono ”Alfa” perchè connesse con il nostro io, quelle che anche se richiedono tempo in realtà ci arricchiscono, ci arricchiscono dentro…
Brava. Non posso che dirti: continua così.
Valentina · 10 Dicembre 2019 alle 15:45
Che bel commento Martina! Grazie mille davvero, mi fa tantissimo piacere sapere che ti piaccia la sezione dedicata al trekking (è, tra l’altro, una delle mie preferite). Seguirò il tuo consiglio 🙂 Un abbraccio!
Valeria · 2 Dicembre 2019 alle 8:54
Brava, congratulazioni per il traguardo, fatto non solo di numeri ma di qualità, di articoli mai banali e di riflessioni peofonde, e soprattutto congratulazioni per aver scelto di seguire la tua passione alfa. E’ proprio vero, la libertà serve per scegliere. Io con questo ho dei problemi, le mie passioni sono sempre bulimiche, mi innamoro di ciò che non ho ancora fatto perchè mi piacerebbe provare di tutto un po’ in una vita contemporanea che costringe alla specializzazione, ma fare un po’ di tutto porta a non approfondire come vorrei niente
Valentina · 10 Dicembre 2019 alle 15:47
Ciao Valeria, grazie mille per il tuo bellissimo commento! Sono davvero felice che ti piacciano i miei articoli, e arrossisco per il bel complimento 🙂 Capisco quello che scrivi, perchè anche a me è capitato spessissimo di essere bulimica con alcune delle mie passioni. E, come te, anche io vorrei poter provare tutto. Ma spesso, purtroppo, siamo costrette a dover fare delle scelte, e a lasciare in disparte qualcosa…
foodeviaggi · 29 Novembre 2019 alle 13:33
Brava!! Il blog anche per noi è stata una cosa inaspettata ma di cui avevamo assolutamente bisogno. E ora .. che siamo al numero 93 .. siamo ancora più convinte che ci voleva!! 🙂
Valentina · 10 Dicembre 2019 alle 15:51
Complimenti anche a voi!! Un bellissimo traguardo, e fate bene ad esserne orgogliose.. Continuate così!! 🙂
elena · 24 Novembre 2019 alle 14:26
Grazie a TE! Di allietarci sempre con le tue bellissime e profonde parole!
E…una cartolina da Londra, sarebbe bello! 🙂
Valentina · 28 Novembre 2019 alle 14:46
Cara Elena, sei sempre così carina! Sono io che ti devo ringraziare per leggermi sempre! 🙂 Ti sei proprio meritata una cartolina (purtroppo virtuale, perchè sono già rientrata, sigh!) da London!