Che cos’è per te il Natale?
Con questa domanda il Garden Bulzaga ci accoglie e ci trasporta nella sua meravigliosa favola natalizia, fatta di calore, profumi di bosco, dolci appena sfornati, amore per le piccole cose.
Ogni anno, a novembre, è qui che inizia ufficialmente il Natale romagnolo, il periodo più magico dell’anno. Sulla pittoresca strada che dal centro di Faenza conduce verso Brisighella, fluendo sui dolci prati costeggianti il fiume Lamone, c’è una struttura molto particolare: uno spazio di 7.000 mq dedicato al mondo della natura e delle piante, in cui è possibile scoprire “quante forme e quanti colori ha il verde quando si incontra col design”.
Chiamarlo vivaio o serra è, a mio parere, molto riduttivo, poichè i due termini non catturano né esprimoni l’anima di questo intreccio di coltivazioni e design, fiori e profumi, giardinaggio e oggettistica d’arredo.
GLI ELEMENTI DEL GARDEN BULZAGA: LEGNO, SPEZIE, COLORI, CARTA, FOGLIE
Al Garden Bulzaga ogni elemento trova un suo preciso spazio in cui mostrarsi e diventare arte. Un luogo, insomma, in cui dimenticarsi del tempo, perdendosi nei suoi poliedrici ambienti, lasciandosi ispirare.
Nel periodo natalizio il cuore pulsante di questa speciale azienda diventa lo showroom al suo interno, che si trasforma in un microcosmo di puro incanto. Uno spazio tematico volto a raccontare una fiaba, quella del Natale e della sua magia.
E così, con le braccia già cariche di stelle di Natale e decorazioni di ogni tipo, ci tuffiamo e ci lasciamo condurre tra le sue colorate pagine.

VIVEMENT NOËL 2017, UN CALDO CHALET CHE PROFUMA DI RESINA
Un bosco di larici innevati. Un piccolo sentiero di montagna nell’Alta Savoia. Il silenzio dei passi nella neve
Questo il contesto. Chiudiamo gli occhi e immaginiamo di trovarci nella quiete di un paesaggio innevato, morbido, caldo, perché la neve avvolge tutto in un manto tutt’altro che gelido.
Una sentiero in una misteriosa valle di ancestrale bellezza, in cui si sente solo il rumore attutito dei nostri passi, il profumo di legno e di natura.
Le luci che accolgono. Uno chalet che profuma di resina
Una piccola baita si inserisce con armonia in questo candido disegno. C’è una nuvoletta di fumo che sale dal suo camino, una leggera musica natalizia nell’aria si accompagna al richiamo invitante di una stufa accesa, e delle pietanze che cuociono lentamente sul fuoco.
Con le guance arrossate dall’aria frizzantina, ci avviciniamo e vediamo una chiave di ferro appesa di fianco alla porta: un invito ad entrare…
Un rifugio per ascoltarsi, un luogo dell’anima, uno spazio dove vivere il privilegio di un’esperienza straordinariamente intima
Luci soffuse, un caminetto scoppiettante, l’atmosfera che sa di casa e ci avvolge in un morbido abbraccio. L’immenso albero di Natale ci scalda immediatamente il cuore, così come il luccichio e il tintinnio soave di tutti i piccoli e grandi oggetti disposti in ogni angolo dello chalet: quadri, libri, cuscini, bicchieri di cristallo, candele profumate.
Viene spontaneo parlare sottovoce e muoversi lentamente, per gustarsi ogni singolo dettaglio e non rompere l’incanto del momento.
Una tavola che ti aspetta, finalmente, per accendere la tua fantasia e donare un incanto
Lo chalet è suddiviso in tante piccole stanze, ognuna delle quali nasconde un tesoro. C’è la cucina, con la sua pittoresca e rustica piattaia, il piccolo ingresso, con un antico specchio, la stanza dei giocattoli e quella dedicata alla decorazioni natalizie.
L’ambiente più caldo e accogliente è, tuttavia, la stanza centrale, la più grande, con una tavola imbandita disposta intorno all’albero di Natale.
GARDEN BULZAGA, LA MAGIA DEL NATALE IN ROMAGNA
Questa è la concezione del Natale 2017 del Garden Bulzaga: un’atmosfera dolce e intima che sa di rifugio e di casa.
L’amore per la magia, la festa, i piccoli dettagli che ci colorano la vita.
E non finisce qui. Vivement Noël regala anche emozioni ed esperienze uniche per assaporare anche il succulento lato gastronomico del Natale!
Si può gustare un eccellente aperitivo, curato da Frankie Fiorentini, che esalta i sapori più autentici della montagna, mentre il fuoco guizza nel grande camino e la neve dipinge di bianco le finestre.
Oppure sperimentare una suggestiva cena, il venerdì sera, preparata dagli chef di Bibendum Food Experience per un viaggio nei vini e nei sapori dell’Alta Savoia.
Concedersi una colazione slow, scegliendo una fetta di torta o un cupcake dalla tavola delle meraviglie imbandita dallo staff della Pasticceria Fiorentini.
E per i più piccoli è inoltre previsto un ricchissimo calendario di iniziative ed eventi, con merende gustose, preparazioni di pizza, pane e biscottini natalizi, favole e pomeriggi di gioco. Ecco qui il programma completo, per scegliere come e quando viversi questo spettacolare posticino!
Inutile dire che, per chi si trova in quel della Romagna sotto le feste, una tappa al Garden Bulzaga sia praticamente d’obbligo! Potete inserirla in una gita giornaliera, per esempio dopo aver visitato Brisighella o Faenza.
Ma bando alle ciance, prima di salutarci voglio regalarvi un’ultima carrellata di fotografie di questa favola natalizia d’altri tempi..per continuare a sognare e rimanere bambini un altro po’! ♥
- Garden Bulzaga – Via Firenze 479, Errano di Faenza (Ra)
9 commenti
eleonora · 12 Gennaio 2018 alle 17:33
Bellissime foto e bel articolo! Vorrei fosse di nuovo natale per poter andare
claireinsicily · 26 Dicembre 2017 alle 20:31
bellissime queste atmosfere natalizie! E complimenti per le foto che rendono perfettamente l’idea 🙂
Valentina · 27 Dicembre 2017 alle 22:46
Grazie mille!! <3 è un posticino davvero incantevole con tantissime cose da fotografare! 🙂
Paola_scusateiovado · 22 Dicembre 2017 alle 10:36
Ma come è possibile che non conoscessi questo posto!? Cioè, io voglio vivere qui!
Bellissimo post e foto fantastiche! Adoro!
Valentina · 27 Dicembre 2017 alle 23:12
Grazieee Paola per le tue parole!! <3 ahahaha è la stessa cosa che ho detto io quando ho scoperto questo posticino!! Volevo chiedere asilo lì 😀 se capiti in zona Faenza vacci assolutamente mi raccomando!!
Konsuelo J. Gennari · 22 Dicembre 2017 alle 9:55
bellissime atmosfere Natalizie, se passo per la Romagna non mancherò di farci un salto
Valentina · 27 Dicembre 2017 alle 23:13
Grazie Konsuelo!! Se ti capita vacci assolutamente 🙂
Rossana · 20 Dicembre 2017 alle 14:24
Complimenti per il tuo blog! seppur ancora giovane, è stupendo.. particolare, ben organizzato.. scrivi benissimo e fai fotografie bellissime.. questo articolo poi è una chicca! Una storia che ti tiene lì fino all’ultima parola e ti regala immagini davvero suggestive.. continua così!!
-Ros-
Valentina · 20 Dicembre 2017 alle 16:44
Ma che belle parole Rossana!! Grazie veramente, non sai quanto mi ha fatto piacere leggere il tuo commento <3 cercherò di rimanere sempre all'altezza delle tue aspettative e migliorare sempre 🙂 un abbraccio!