Ho inaugurato la prima settimana del 2022 con un piccolo road tour in una delle mie regioni italiane preferite: l’Umbria!
Come già saprete se mi seguite su Instagram, sono andata alla scoperta di Perugia e dei suoi dintorni, innamorandomi di splendidi borghi medievali, calandomi nella storia antica di questo territorio, ammirando indimenticabili panorami da balconi naturali e non, e dedicandomi a una delle cose che più amo: il cibo!

Se ve piace magnà, siete nel posto giusto: Perugia, e in generale tutta l’Umbria, vanta una cucina ricchissima e golosa, capace di causare totale dipendenza e tangibili incrementi del peso corporeo.
Potevo, dunque, inaugurare i racconti di questo bel viaggio senza un omaggio alla buonissima tavola umbra?
DOVE BERE CAFFÈ E DOVE MANGIARE A PERUGIA: 4 POSTICINI
Assolutamente no, per cui eccomi qui armata di una brevissima ma nutriente lista di posticini in cui bere caffè e mangiare in quel di Perugia. Intendo proprio Perugia centro, tralasciando gli innumerevoli ristoranti e osterie nei suoi dintorni (a cui dedicherò presto un altro articolo).
I contenuti Special (come direbbe Alessandro Borghese) forniti dai seguenti locali sono:
- tartufo (che già da solo potrebbe bastare);
- salumi (e qui si potrebbe tranquillamente capitolare, ma andiamo avanti);
- crescia (una sorta di focaccia di stampo umbro-marchigiano, che ricorda la piadina romagnola ma con un sapore e una consistenza assai diverse);
- pasta casareccia (gnocchi, umbricelli, strangozzi e amenità di questo genere)
- torta al testo (devo veramente spiegarvi che cos’è questa istituzione gastronomica umbra?!).
Sappiate che mentre sto scrivendo mi è venuta un’acquolina in bocca pazzesca al ricordo di tutte queste delizie. Per cui ora vado a fare un’incursione in dispensa, ma nel mentre vi lascio i miei quattro consigli gastronomici e caffettosi perugini.
• OSTERIA PAPPABONA
Si parte in quarta con la qui presente lista Dove mangiare a Perugia, con il locale perfetto per rilassarsi, incuriosirsi e deliziarsi.
Vi presento Osteria Pappabona, una particolarissima osteria ubicata sulla via principale del centro di Perugia, Corso Vannucci.
Le parole d’ordine qui sono due: prodotti locali di qualità e arredamento.
Non importa in quale ambiente troverete posto: rimarrete indubbiamente affascinati dagli infiniti oggetti e dettagli presenti intorno a voi, molti dei quali tipici dell’artigianato e della tradizione. Davvero notevole il connubio fra antico e moderno, che crea un’atmosfera incantata e fa sentire subito all’ospite di essere proprio nel posto giusto.

E per quanto riguarda il menù, da dove cominciare? Tutto ciò che ho assaggiato è stato buonissimo, a cominciare dal tagliere di salumi norcini locali, in cui ho trovato specialità sopraffine e molto particolari.

Come seconda pietanza ho optato per il piccolo grande capolavoro qui di seguito: spaghetti rustici cacio e pepe con guanciale riserva e cipolla rossa di Cannara in agrodolce.

Eccellente e vasta la loro scelta di vini, sia in bottiglia che sfusi, e consigliatissime anche la torta al testo, le pinse, le pietanze a base di tartufo e anche quelle con il pesce del lago Trasimeno.
Se vengo a sapere che siete stati a Perugia e non avete mangiato da Pappabona, vi sgrido!
- Osteria Pappabona – Corso Pietro Vannucci 68, Perugia. Tel: 348 455 7964
• LOCANDA DEL BARTOCCIO
Un’altra chicca meravigliosa del cuore storico di Perugia è la Locanda del Bartoccio.
Intima e accogliente, questa locanda ha il potere di farti sentire come a casa, avvolgendoti nei suoi ambienti rustici e raffinati al tempo stesso.
La sua cucina si fonda sui prodotti tipici del territorio e sulla tradizione umbra: ottime carni, pietanze di pesce di lago, deliziosi salumi e piatti di pasta casareccia da leccarsi i baffi.


Consigliatissimi anche gli hamburger, ottimi i vini.
Insomma, non lasciatevi sfuggire questo piccolo ma grande tempio del gusto!
- Locanda del Bartoccio – Piazza Matteotti 39-40, Perugia. Tel: +39 075 5727453 – Mail: info@lalocandadelbartoccio.it
• LOFT CAFÈ CON OSTERIA
Sono capitata al Loft Cafè durante una piacevole passeggiata in una delle più pittoresche strade perugine: Via dei Priori.
L’ho occhieggiato subito, e dato che avevo proprio voglia di un caffè sono entrata e mi sono accomodata nella bella stanza che vi mostro qui sotto:

C’è un’atmosfera colorata, intima e amichevole in questo locale, con studenti e smartworker alle prese con dispense e PC portatili.
Approvatissimo dunque per una pausa caffè (e anche come posticino tranquillo per studiare e lavorare), questo locale (come illustra il suo stesso nome) è anche un’osteria in cui desinare.
Io non ho avuto occasione di provare la sua cucina, purtroppo, per cui ve lo segnalo qui come bar/pub molto carino.
- Loft Cafè con Osteria – Via dei Priori 6, Perugia. Tel: 075 372 4473
• BLITZ CAFFÈ
Sulla medesima via di Pappabona (Corso Vannucci), ma dall’altro lato della strada, sorge un localino molto interessante per pause caffè, colazioni e aperitivi: il Blitz Caffè.
Non solo un bar, ma uno stile di vita, recita il motto del locale sulla sua pagina Facebook. E in effetti Blitz Caffè è proprio uno dei bar più frequentati della zona, molto gettonato anche dagli stessi locals.
Lo spazio subito al di là della sua soglia appare molto piccolo, ma al piano di sotto vi è una sala da té molto pittoresca, in cui vi consiglio di accomodarvi per la vostra pausa relax.

Se capitate qui nella bella stagione, potrete anche sostare nei tavolini all’esterno, godendovi lo scorrere della via in questo cuore pulsante perugino.
- Blitz Caffè – Corso Pietro Vannucci 99, Perugia. Tel: 075 572 8778

Valentina, l’autrice di Kilig Travel Blog
Scrivo, fotografo, mangio e racconto storie sul mondo e sulle cose belle. Amo l’autunno, i libri, i piccoli borghi, i tramonti sul mare, la mia gatta Trippy, i tortellini in brodo (sono bolognese, come potrebbe essere altrimenti?), la montagna, il caffè.
10 commenti
Franca · 3 Febbraio 2022 alle 22:36
Ciao Valentina! Devo prendere un altro quadernetto per segnare tutte le mete che vorrei raggiungere… Apprezzo sempre molto il tuo modo di scrivere e descrivere 👏👏👏👏sembra di esserci stati..😉
Valentina · 11 Febbraio 2022 alle 11:23
Ciaoo Franca! E per me è sempre bello leggere i tuoi bellissimi commenti! 🙂 Spero proprio che tu riesca a visitare tutte le mete che ti piacerebbe vedere 🙂 Un Abbraccio!
Paola · 23 Gennaio 2022 alle 11:22
A parte che mi è venuta fame solo a leggere l’elenco dei prodotti e delle pietanze tipiche di Perugia, ma l’Umbria sembra super affascinante!
Valentina · 28 Gennaio 2022 alle 10:52
Eheheh impossibile resistere a quelle prelibatezze! Ho avuto occasione di esplorare molte località umbre, ed è davvero una regione meravigliosa!
Babi |Wanderlust in Travel · 21 Gennaio 2022 alle 18:49
ci sono stata a Perugia solo di passaggio, per una sera..
ma ho bellissimi ricordi di una città universitaria piena di vita!
cmq non conoscevo nessuno di questi posticini, sicuramente sono ottimi consigli per una prossima visita!
Valentina · 28 Gennaio 2022 alle 10:53
Grazie mille! Esatto, Perugia è una città piena di giovani! Mi è piaciuta moltissimo!
Eliana · 21 Gennaio 2022 alle 18:18
Sono stata a Perugia tantissimi anni fa e solo di sfuggita quindi non mi sono fermata a mangiare. Dopo aver letto il tuo articolo ci voglio tornare ancora di più per provare ogni luogo da te menzionato! In particolare il Blitz Cafe!
Valentina · 28 Gennaio 2022 alle 10:53
Grazie mille Eliana! Io ci sono stata un giorno e mezzo, ma ho vissuto tante esperienze molto interessanti!
Lisa Trevaligie Travelblog · 21 Gennaio 2022 alle 14:37
Che posticini deliziosi che hai proposto in questo articolo mia cara. Li segno subito perchè abbiamo intenzione di passare un week end in zona e spero di assaggiare almeno uno di questi manicaretti.
Valentina · 28 Gennaio 2022 alle 10:54
Grazie mille Lisa! Spero proprio che riuscirai a organizzare un bel weekend umbro, è proprio quello che ci vuole per ricaricarsi al meglio e mangiare e bere divinamente!