Vorrei scrivere tantissime cose su Cracovia, ma non so da che parte cominciare.
Mi piacerebbe raccontarvi, per esempio, dell’eleganza sublime del suo centro storico, della sensazione di maestosità che si prova nella Rynek Główny, la piazza medievale più grande d’Europa.
Del profumo, invitante e delizioso, che attira verso le casette di legno dei mercatini di Natale, segnalati da una cascata di lucine e addobbi.
Della vita pulsante del Kazimierz, il quartiere ebraico, dove bisogna andare assolutamente a mangiare in uno dei suoi tanti ristorantini tradizionali.
Della neve, che durante i giorni della mia permanenza lì, non ha mai smesso di cadere, a tratti lieve, a tratti copiosa, rendendo la mia esperienza ancora più magica.
Come ho scritto nei miei appunti sparsi, Cracovia è una città dell’Europa centrale con un’anima profonda e sensibile.
La sua storia è difficile, sanguinosa, a tratti terribile. La sua energia, il suo calore sono avvolgenti e trascinanti, anche se celati dietro un velo, accorto, di riservatezza e distacco.
VIDEO – DA CRACOVIA E DINTORNI, CON AMORE
Dall’Italia, Cracovia si raggiunge facilmente dai principali aeroporti dello stivale, in poco più di un’ora e mezza, a tariffe solitamente molto basse.
Tutti dovrebbero andarci. Una città a misura d’uomo e non ancora contaminata dal turismo di massa, una città da cui si può imparare tanto, da cui si riceve tanto.
Una città che no, non può lasciare nessuno indifferente. Che ti strega, sia per le storie che ha da raccontarti, sia per le strade su cui ti porta, sia per le delizie eno-gastronomiche con cui ti seduce se tu insegui il suo genuino richiamo, e non quello di TripAdvisor.
Nel mio piccolo, voglio provare a trasmettervi qualcosa con questo video. Difficile mostrare tutto in 3.15 minuti, e non vorrei nemmeno riuscirci; ciò che conta è lasciare una traccia, un filo rosso che, chi vuole, può prendere e seguire, modulandolo sulla propria esperienza.
Quindi ora mettetevi comodi e lasciatevi trasporare a Cracovia e dintorni!
Note sul video:
- l’ho realizzato in collaborazione con Dj Tronk (altri non è che il celebre fidanzato romagnolo). Se volete vedere quanto è carino, biondo e bravo, seguitelo sul Facebook 🙂
- Ho contrassegnato solo alcuni luoghi con il loro nome, non tutti, per segnalare soprattutto i cambi di location e di paesaggio. E due siti molti interessanti che si trovano a poca distanza dalla città.
- la musica che ho scelto è una famosa canzone della tradizione polacca e ucraina, sulle cui origini non si hanno certezze. Pare che sia stata scritta dal poeta Tomasz Padura nella prima metà del XIX secolo, ed esistono diverse versioni della stessa in diverse lingue.
Se il video ti è piaciuto, iscriviti alla pagina YouTube di Kilig Travel Blog e lasciami un pollicino in su! Te ne sarò immensamente grata!

Valentina, l’autrice di Kilig Travel Blog
Scrivo, fotografo, mangio e racconto storie sul mondo e sulle cose belle. Amo l’autunno, i libri, i piccoli borghi, i tramonti sul mare, la mia gatta Trippy, i tortellini in brodo (sono bolognese, come potrebbe essere altrimenti?), la montagna, il caffè.
17 commenti
elisascuto · 21 Gennaio 2019 alle 15:33
Brava Valentina! Mi sto da poco approcciando a realizzare video per il blog e non è facile risultare così coinvolgenti. Sei riuscita a passare con disinvoltura dalla gastronomia polacca ad Auschwitz…Mi piace anche il fatto di mettere i sottotitoli solo ogni tanto, in modo da non distogliere con la lettura dalle immagini. Al prossimo post..o al prossimo video 😉
Valentina · 24 Gennaio 2019 alle 11:23
Elisa ma grazie mille!! Che bel complimento, non sai quanto mi fa piacere! <3 In effetti avevo un po' paura del risultato.. Inserire Auschwitz in una canzone felice non mi sembrava il caso. Poi ho sentito questa canzone, me ne sono innamorata e ho optato per lei, dato che ad un certo punto rallenta. In ogni caso, come dici tu non è per niente facile realizzare un video! Bisogna raccogliere tantissimo materiale e pensare al montaggio con un qualche programma ben fatto. Però, una volta prodotto, il video da tanta soddisfazione, quindi ti consiglio proprio di provarci! 🙂
Ale Carini · 18 Gennaio 2019 alle 11:33
I tuoi pensieri mi avevo già affascinato molto e messo ancora più curiosità su Cracovia! Molto carino il video che avete fatto e tanto azzeccata la colonna sonora che lo accompagna, mi ha trasmesso un sacco di allegria e vitalità. Molto da atmosfera, la caduta della neve … è sempre suggestivo vedere una città con la neve :-). Non avevamo pensato ancora a Cracovia, come una possibile meta di viaggio ma, pian piano stiamo diventanto sempre più curiosi !
Elena · 17 Gennaio 2019 alle 12:34
Mi erano già piaciuti molto i tuoi ‘pensieri sparsi’ su Cracovia…ed ora trovo carinissimo e coinvolgente il vostro video! Ebbravo anche il fidanzato romagnolo dj!
itinerariodiviaggio · 15 Gennaio 2019 alle 13:06
non sono mai stata a Cracovia purtroppo. il video mi piace molto e penso che anche la città sarebbe perfetta per me 😁 la metto in wish list
Valentina · 15 Gennaio 2019 alle 13:28
Grazie mille! Mi fa tantissimo piacere 🙂 E non posso che confermarti anche qui la bellezza di Cracovia, te la straconsiglio!!
Katja · 15 Gennaio 2019 alle 12:53
PS come hai commentato tu, in risposta a Silvia!
Katja · 15 Gennaio 2019 alle 12:50
Dev’essere molto bella Cracovia: non sarebbe male visitarla sia in inverno con i mercatini di Natale (magari con la neve come è successo a te) che in estate quando è un pò più caldo e le giornate sono lunghe.
E leggendo il commento di Valentina che ti ha lasciato prima, dev’essere una città molto ma molto carina!
Valentina · 15 Gennaio 2019 alle 13:30
Grazie mille Katja!! Esatto, credo che entrambe siano ottime stagioni per andarci! Sotto Natale, secondo me, da il meglio di sè.. addobbi, lucine natalizie fantastiche, neve e atmosfera nordica. Per ripararsi dal freddo, ci sono i suoi meravigliosi posticini e cafè, uno più bello dell’altro! Però, come dici tu, l’estate regala giornate più calde e lunghe! Quindi bisognerebbe andarci due volte 🙂
Alessandra · 15 Gennaio 2019 alle 12:36
Che bello rivedere Cracovia nel tuo video… Hai ragione, é una città che non può lasciare indifferenti. Che fortuna aver beccato la neve…é ancora più magica!
Valentina · 15 Gennaio 2019 alle 13:32
Grazie mille Alessandra!! Mi fa molto piacere 🙂 E sì, che felicità aver vissuto la combo Natale-Neve! Meraviglia!
Silvia - The Food Traveler · 14 Gennaio 2019 alle 20:41
Ieri ho fatto una pazzia: ho prenotato un volo per Cracovia, per un viaggio di soli tre giorni. Ora che vedo il tuo video mi rendo conto che forse sono proprio un po’ pochi, ma a costo di fare chilometri ogni giorno, voglio vedere ogni angolo di questa città che mi sembra davvero bellissima 🙂
In caso ti scrivo prima della partenza così ti chiedo qualche consiglio!
Valentina · 15 Gennaio 2019 alle 12:38
Grazie mille Silvia e Wow! La tua pazzia mi piace moltissimo, posso solo dirti che hai fatto una scelta eccellente! 🙂 Cracovia è bellissima, me ne sono innamorata e ci tornerei subito! Vedrai che in tre giorni riuscirai a vivere parecchie esperienze, magari organizzando già qualcosa in anticipo. Ci sono svariati tour gratuiti in giro per la città (i Free Walking Tour), che ti consentiranno di scoprirne diversi angoli ascoltando interessantissime storie! Le due gite consigliate da Cracovia sono Auschwith-Birkenau e la Miniera di Sale di Wieliczka: magari puoi farne una sola, così hai più tempo da dedicare a Cracovia! E poi, ci sono i ristorantini e i cafè, da lasciarci il cuore!! Se vuoi qualche nome, più che volentieri! Sono a tua disposizione 🙂
Silvia - The Food Traveler · 16 Gennaio 2019 alle 10:18
Non vedo l’ora di partire! E pensa che prima di domenica non avevo mai pensato a Cracovia (in realtà mi incuriosiva molto Danzica) e ora non riesco a pensare ad altro.
Per il momento ho prenotato il tour ad Auschwitz, poi vedo cos’altro riusciamo a fare.
Mi farebbe molto piacere avere dei suggerimenti su dove mangiare!
Valentina · 18 Gennaio 2019 alle 16:13
Eccomi Silvia, anche se un po’ in ritardo! Ci credo che non vedi l’ora di partire! E fai bene, vedrai che ti piacerà molto Cracovia 🙂 Ti ho scritto un messaggio su Facebook, con qualche consiglio per il cibo! 🙂
Silvia - The Food Traveler · 19 Gennaio 2019 alle 15:01
Grazie mille 😘
Valentina · 24 Gennaio 2019 alle 11:25
Di niente, figurati! E buon viaggio! <3