Care Amiche e Cari Amici, ho qui per voi un denso e ghiotto articolo per la rubrica Idee e Consigli Pratici di Kilig Travel Blog.
Spesso, sul mio profilo Instagram, mi domandate in che modo sono solita organizzare i miei viaggi e le mie avventure: a chi mi affido, che portali scelgo, dove trovo le esperienze più belle in un determinato posto e che trucchetti utilizzo per risparmiare e semplificare spostamenti e incombenze varie.
Ho pensato dunque di raccogliere in un unico luogo (ovvero il presente post) un po’ di informazioni, risorse, consigli e anche regalini per aiutarvi a pianificare al meglio i vostri viaggi e le vostre esperienze a zonzo per il mondo.
Come molti e molte di voi sanno, io amo progettare da sola le mie avventure: adoro fare ricerche preventive, creare mappe con tutte le località, i ristoranti e i luoghi che desidero visitare, prenotare online gli alloggi e affidarmi a portali sicuri per vivere al meglio il tutto.

Se anche voi siete come me, allora qui di seguito potreste trovare dell’ottimo pane per i vostri denti; ho infatti intenzione di condividere con voi le piattaforme, i siti web, alcuni buoni sconto in mio possesso e altre tips che ho testato e utilizzo personalmente.
Attenzione: questo articolo è in costante aggiornamento (man mano che avrò sottomano altre bazze, come diciamo noi bolognesi, le condividerò qui), per cui ricordatevi di salvarlo tra i preferiti per poterlo consultare rapidamente e rimanere aggiornati/e sui nuovi codici sconto!
COME PIANIFICARE UN VIAGGIO E VIVERE SPLENDIDE ESPERIENZE: I MIEI SITI PREFERITI
• BOOKING
Direi proprio che Booking non ha bisogno di particolari presentazioni: è semplicemente una delle più grandi e famose aziende di e-commerce nel settore dei viaggi presente al mondo.
Il suo database annovera più di 28 milioni di alloggi tra hotel, B&B, case, ville, appartamenti, ostelli, residence e chi più ne ha più ne metta. Esso è praticamente un intermediario fra gli utenti che desiderano prenotare un soggiorno presso una determinata struttura e la struttura stessa, e offre il pieno controllo di tariffe e disponibilità.
Io il 99,9% delle volte utilizzo proprio Booking per prenotare gli alloggi durante i miei viaggi: adoro la possibilità di avere sottomano, e in un’unica pagina, tutte le proposte in una specifica zona, la trasparenza e la dettagliatissima presenza di informazioni, il punteggio e le recensioni attribuite dagli ospiti che hanno già pernottato nelle varie strutture e la garanzia di un pagamento sicuro.
Spesso e volentieri si trovano innumerevoli opzioni con cancellazione gratuita, e se si utilizza più volte si accede a benefit quali sconti dal 10% al 20%, colazioni e update gratuiti e assistenza prioritaria.
Ad oggi, inoltre, Booking ha ampliato la propria offerta includendo anche voli, noleggio auto, attrazioni e taxi da e per gli aeroporti. Su tali tematiche ancora non so darvi un’opinione, in quanto non ho ancora avuto modo di testarle, ma sulla prenotazione degli alloggi beh: Booking è il top!
Vi lascio qui sotto la possibilità di testare subito il magico mondo di Booking:
E qui vi riporto invece alcuni dei miei alloggi preferiti in assoluto:
ITALIA
- Hotel Cavallino – Via San Linert 52, 39036 Badia (BZ) – Trentino-Alto Adige
- Hotel Garnì Villa Maria – Viale Dei Tigli, 19, 38066 Riva del Garda (TN) – Trentino-Alto Adige
- Residenza storica Le Civette – Via Sant’Angelo 7/9, 66023 Castel del Monte (AQ) – Abruzzo
CROAZIA
- Room Ester – Ulica hrvatskih branitelja 4, 51557 Cres (Cherso), Croazia
MONTENEGRO
- Pataki Studios – Buljarica BB, 85300 Petrovac na Moru
- Apartments Baron Zabljak – Prisoj, 84220 Žabljak
AUSTRIA
- Apartments Zittera – Schneeburggasse 60 1, Hötting, 6020 Innsbruck
• CIVITATIS
Civitatis è il mio cavallo di battaglia: lo utilizzo di frequente per vivere esperienze e avventure di viaggio particolari.
Si tratta di un’azienda spagnola con sede a Madrid, specializzata nell’offerta di attività, esperienze, escursioni, servizi di trasferimento, visite guidate e tanto altro in tutto il mondo.

Agendo come intermediario fra viaggiatori e operatori turistici, Civitatis opera già un’ottima selezione per quanto riguarda i migliori fornitori di servizi locali, e possiede un vantaggio per nulla scontato: un’interfaccia semplice, chiara, comoda e veloce.
Tempo fa contemplava un ventaglio non troppo vasto di proposte, ma è in costante aggiornamento e ora c’è l’imbarazzo della scelta in fatto di proposte: da New York a Lisbona, passando per Buenos Aires, Amsterdam, Barcellona e un’infinità (letterale) di altri luoghi, Civitatis offre le più variegate esperienze, tutte ben dettagliate, recensite e con ogni informazione importante presente.
Io, per esempio, l’ho utilizzato per vari tour a tema Harry Potter e non solo a Londra, a Cracovia, a Budapest; molto piacevoli e interessanti i free tour proposti dalla piattaforma, sempre curati e gestiti molto bene.
Vi consiglio assolutamente di consultarlo per progettare al meglio i vostri viaggi! Se ancora non lo avete fatto, potete sbirciare Civitatis cliccando sul banner qui sotto.

• GET YOUR GUIDE
Fondata nel 2009 dai colleghi di università Johannes, Tao, Martin e Tobias, GetYourGuide è un altro ottimo portale turistico che ha rivoluzionato il mondo dei viaggi.
Proprio come Civitatis e Musement, anche GYG agisce a mo’ di intermediario tra operatori turistici e utenti, proponendo una quantità infinita di tour, escursioni, esperienze variegate in tutto il mondo.

Per aiutarvi nella ricerca potete impostare ogni tipologia di filtro (date, prezzo, numero di persone, orari, lingua, durata, …) e selezionare fra tantissime proposte.
Vi sono attività per tutte le tasche e le esigenze, ed ogni sezione del sito è densa di informazioni. Prenotare è semplicissimo, ed è tutto ben trasparente e sicuro.
Vi lascio qui sotto un’anteprima per iniziare a spulciare GetYourGuide:
COME PIANIFICARE UN VIAGGIO E VIVERE SPLENDIDE ESPERIENZE: ALTRI PORTALI UTILI E GHIOTTI CODICI SCONTO
• WEWARD
Se siete amanti dei trekking, del movimento e delle passeggiate (ma, in realtà, anche se non lo siete) WeWard è ciò che fa per voi. Si tratta di un’applicazione mobile gratuita il cui scopo è motivare gli utenti a camminare (e anche correre), conferendo delle ricompense (wards) sulla base dei chilometri macinati quotidianamente.

Una volta scaricata sullo smartphone, l’app si collega al contapassi del telefono e traccia il numero di passi realizzati nell’arco della giornata. Bisogna solo ricordarsi di convalidare i passi a fine giornata (ma anche in ogni altro momento), per poter incassare le ricompense. Queste ultime si ottengono ogni 1.500 passi effettuati e si sommano progressivamente, consentendovi di usufruire di buoni acquisto, prodotti, donazioni ad associazioni e anche veri e propri euro.
Vi è infatti l’opzione di convertire in soldini sonanti le wards ottenute, che giungeranno direttamente sul vostro conto tramite bonifico. Ovviamente bisogna aver raggiunto una determinata soglia di wards per poter accedere a tale opportunità, ma confermo che i bonifici arrivano, e anche in breve tempo.
- CODICE SCONTO – Per scoprire tutti i dettagli vi rimando a questo mio articolo dedicato proprio a WeWard e vi lascio qui un regalino: vi faccio dono immediato di 150 ward, che potrete ottenere copiando e incollando il mio codice di riferimento VALE-TazXE entro 48 ore dalla creazione del vostro account.
• CERVIAVVENTURA
POV: Vi trovate in vacanza sulla riviera romagnola, o magari state progettando un viaggio in questa splendida terra. Oltre a fare un po’ di sana vita da spiaggia, desiderate sperimentare esperienze differenti, possibilmente insolite, adrenaliniche e a contatto con la natura.
Che fare? È presto detto: trascorrere una mezza giornata a CerviAvventura, lo splendido parco avventura ubicato nella millenaria pineta fra Cervia e Milano Marittima. Vi attendono qui tanti percorsi sospesi di difficoltà variabile (si va da quelli facili a quelli molto difficili), che metteranno alla prova le vostre capacità di concentrazione, equilibrio e movimento fra ponticelli tibetani, scalette, reti, tronchi mobili e passaggi emozionanti fra gli alberi.

Si fa fatica, ma ci si diverte tantissimo, ed è meraviglioso poter “volare” fra un pino e l’altro mediante le carrucole! Se vi trovate in zona, dovreste assolutamente provare l’esperienza, e per incentivarvi ho qui per voi un regalino!
- CODICE SCONTO – Copiate e incollate il codice VALENTINA10 nell’apposita sezione del sito subito prima di effettuare l’acquisto: avrete diritto ad uno sconto del 10%! Una volta nel carrello, cliccate su Riscatta Codice, inserite il codice nell’apposito spazio e fate click su salva. Che l’avventura abbia inizio!
• AMAZON
Abbiamo parlato di portali per prenotare hotel, appartamenti e alloggi, di siti in cui trovare le più innumerevoli attività ed esperienze a zonzo per il mondo, di app per ottimizzare camminate e codici sconto per parchi avventura romagnoli.
A questo punto manca solo un consiglio, assai validissimo per trovare oggetti fisici molto utili per viaggiare (e non solo), e anche per farsi veri e propri viaggi mentali.
Sulla mia pagina personale di Amazon (è proprio costui il protagonista del presente paragrafo), ho creato una vetrina contenente tante liste di idee riguardanti:
- oggetti e accessori utili per viaggiare;
- oggetti e accessori utili per fare trekking (lo sapete, no, che le escursioni in natura sono la mia linfa vitale e che sono una guida ambientale escursionistica?);
- libri per viaggiare con la mente in vari luoghi del mondo;
- tanto altro (è una pagina che aggiorno costantemente, quindi vi invito a passarci ogni tanto per dare un’occhiata alle novità).
Ecco qui la mia vetrina, venite un po’ a curiosare: https://www.amazon.it/shop/kiligtravelblog
• SATISPAY
Se ancora non la conoscete, Satispay è un’ottima piattaforma per effettuare pagamenti digitali e ricevere o trasferire denaro da/verso i propri contatti.
Indipendente dalle carte di credito e da una banca specifica, Satispay è assai vantaggioso per utenti ed esercenti, ed è uno strumento che semplifica altamente la vita anche in viaggio; si può infatti utilizzare per pagare in negozi, ristoranti e attività commerciali semplicemente con il proprio smartphone, in pochissimo tempo e in grande semplicità.

Non si dovrà più maneggiare il contante, per esempio anche quando si va a mangiare fuori con gli amici e si creano debiti o ansie perché non si ha il cash a portata di mano. Si possono pagare da qui anche i bollettini (bianchi, premarcati e bancari) e gli avvisi della pubblica amministrazione.
Il tutto in modo assolutamente sicuro, in quanto il denaro depositato su Satispay viene custodito in un conto sicuro a cui nessuno (tranne i legittimi proprietari) può accedere.
- CODICE SCONTO PER VOI – Non appena avete scaricato l’app di Satispay sul vostro telefono, copiate e incollate il codice FC7U24 nell’apposita sezione (Home > Impostazioni > Codice Promo d’Iscrizione). Avrete diritto a un premio di 5 euro, un Bonus di Benvenuto che vi verrà accreditato subito dopo il vostro primo pagamento.
Al momento, la mia lista di tips per pianificare un viaggio e vivere indimenticabili esperienze finisce qui, ma ci tengo a precisare tre cose:
- come ho scritto al principio dell’articolo, aggiornerò spesso le informazioni contenute qui man mano che entrerò in possesso di nuovi codici sconto o scoprirò novità che potrebbero essere utili anche a voi;
- nessuno mi ha pagato per aver citato questi brand; li utilizzo sempre, mi trovo bene e ho deciso di consigliarveli. Chi mi conosce sa che non parlo mai di cose che non conosco o che non ho prima testato personalmente;
- sono presenti qui alcuni link di affiliazione: significa che se decidete di prenotare un alloggio, un viaggio o un’esperienza tramite questo articolo, voi non spenderete assolutamente nulla di più e io riceverò una commissione che mi aiuterà a sostenere le spese del blog e per la creazione di contenuti gratuiti. Se vi fa piacere farlo, ve ne sarò davvero grata!

Valentina, l’autrice di Kilig Travel Blog
Scrivo, fotografo, mangio e racconto storie sul mondo e sulle cose belle. Amo l’autunno, i libri, i piccoli borghi, i tramonti sul mare, la mia gatta Trippy, i tortellini in brodo (sono bolognese, come potrebbe essere altrimenti?), la montagna, il caffè.
0 commenti