Quando si nomina l’arcipelago delle Baleari, le prime isole che la nostra mente richiama sono senz’altro Ibiza e Formentera, seguite a ruota da Maiorca, la più grande, e infine da Minorca.
Quest’ultima, che come avrete intuito è la protagonista del presente articolo, è comunque nota ai più ma tende a non emergere subito, lasciandosi un po’ soffocare dalle sue esclusive sorelle.
Tuttavia, coloro che hanno speso almeno un po’ di vita sui 698 km² di questa oasi mediterranea subito sotto la Spagna, sono rimasti inevitabilmente ammaliati dalla sua misteriosa e potente bellezza che trasuda storia, cultura e paesaggi sensazionali.

Ecco, proprio di questo andremo a parlare oggi: della meraviglia senza tempo di alcuni anfratti di Minorca in cui terra, sabbia, acqua e vegetazione si intrecciano e danno vita a intensi e luminosi dipinti. Di due suoi anfratti in particolare, talmente belli da meritarsi un articolo a loro completamente dedicato.
Mi riferisco a due calette gioiello (ma gioiello veramente!).
CALA MACARELLA E MACARELLETA: DUE SPIAGGE GIOIELLO DI MINORCA
Minorca pullula, letteralmente, di innumerevoli spiagge, baie e calette, in cui le acque straordinariamente turchesi di questa porzione di Mediterraneo riflettono l’intensità dei colori della natura, dei granelli di sabbia sempre diversi e delle luminose rocce.
Per non rischiare di tediarvi con un lunghissimo articolo volto a contenere tutte le infinite scelte per i vostri bagni di sole e mare qui, ho pensato di selezionare due proposte spaziali (in fatto di bellezza e poesia), da molti ritenute le spiagge più belle dell’intera isola: Cala Macarella e Macarelleta.
Situate lungo la costa sudoccidentale di Minorca, e racchiuse all’interno dell’Area Naturale ad Interesse Speciale della costa a sud di Ciutadella, Macarella e Macarelleta sono due baie posizionate a poca distanza l’una dall’altra, visitabili quindi nella stessa giornata.
Vediamo come, e quali sono le caratteristiche da renderle mete assolutamente imperdibili durante un viaggio minorchino.
CALA MACARELLA
Il suo nome allegro e musicale riflette interamente la personalità e l’assetto di questa spiaggia: 140 metri di sabbia chiara foderano una pittoresca insenatura naturale a ferro di cavallo, chiusa ai lati da rocce argentee e, alle spalle, da una lussureggiante coltre di pini marittimi.
Pensate che proprio in questo intrico di macchia mediterranea passa un tratto del Cami des Cavalls, un noto sentiero escursionistico che percorre l’intera costa di Minorca!

Davanti ad essa, invece, una distesa di mare limpido che più limpido non si può, che fa orgogliosa mostra di tutte le tonalità di turchese e smeraldo esistenti e di un comodo fondale sabbioso che digrada dolcemente.

Insomma, Cala Macarella sembra proprio essere, a tutti gli effetti, un piccolo Eden spagnolo di natura e di mare in cui rilassarsi, concedersi lunghissime nuotate in mezzo ai pesci, prendere il sole cullati dal frinire delle cicale e dal profumo della macchia mediterranea.

Essendo una meta assai gettonata vi consiglio di godervela, se potete, nei giorni non festivi, arrivando di buon mattino; per approdare qui, dovete seguire le indicazioni poste sulla strada principale (quella che collega Ciutadella a Mahon). Due sono le opzioni per il parcheggio: usufruire di quello a pagamento, vicino alla spiaggia, oppure posteggiando il mezzo nel parcheggio gratuito, a un chilometro circa da Cala Macarella, dal quale vi attende una camminata di un quarto d’ora.

CALA MACARELLETA
Se già Cala Macarella è un paradiso terrestre, Cala Macarelleta è un sogno che diventa realtà. Un sogno composto dai medesimi elementi della sua sorella maggiore ma, se possibile, ancora più concentrati e magici.

Le sue dimensioni sono molto più ridotte rispetto a Cala Macarella: 30 metri di spiaggia ugualmente chiara e soffice riparati ai lati da un corridoio di argentei faraglioni e chiusi dietro da un intrico di pini e macchia mediterranea.
La punta di diamante di questa baia è il mare: la poesia dell’acqua qui tocca livelli davvero superbi, che nulla hanno da invidiare alle più gettonate spiagge caraibiche.

Il suo aspetto incontaminato è reso ancor più prezioso dal fatto che non è immediato trovarla e colonizzarla. Bisogna infatti percorrere un sentiero che si imbocca dal lato destro di Cala Macarella, e che si inoltra selvaggio tra i pini e la natura.

Unica nota, dolente o meno a seconda dei punti di vista e delle attitudini: come spesso accade nei luoghi così in sintonia con la natura, anche Macarelleta tende a essere frequentata anche dai naturisti.
INFORMAZIONI PRATICHE
- Cala Macarella e Macarelleta sono due tra le spiagge più belle di Minorca, per cui fate bene attenzione a includerle nei vostri progetti di viaggio su quest’isola delle Baleari;
- esse si trovano a 14 km da Ciutadella, lungo la costa sud-occidentale di Minorca: per raggiungerle prendete la strada principale in direzione Mahon e seguire le numerose indicazioni stradali. Calcolate circa 20-25 minuti in auto;
- nessuna delle due spiagge è attrezzata, per cui non è possibile noleggiare in loco ombrelloni e sdraio. A Cala Macarella troverete soltanto servizi essenziali quali bagni e docce, nonché un piccolo chiringuito;
- il parcheggio più vicino è a 300 metri di distanza ed è a pagamento; il parcheggio gratuito è invece a 1 km di distanza, e ci vorranno circa 15 minuti a piedi per raggiungere Cala Macarella;
- i momenti migliori per godersi questi due gioielli sono la mattina presto e il tardo pomeriggio, quando ci sono pochi turisti;
- in alcune giornate, a causa delle correnti marine, potrebbero esserci parecchie meduse; fate sempre attenzione prima di tuffarvi!

Scritto da Valentina, l’autrice di Kilig Travel Blog
Scrivo, fotografo, mangio e racconto storie sul mondo e sulle cose belle. Amo l’autunno, i libri, i piccoli borghi, i tramonti sul mare, la mia gatta Trippy, i tortellini in brodo (sono bolognese, come potrebbe essere altrimenti?), la montagna, il caffè.
2 commenti
Eliana · 20 Luglio 2020 alle 16:47
Minorca è l’unica isola delle Baleari che mi manca! Purtroppo per il costo preferisco puntare verso luoghi più economici, ma devo ammettere che queste spiagge fanno davvero gola!
Valentina · 30 Luglio 2020 alle 15:06
Si tratta di un’isola molto bella, con spiagge e paesi incantevoli! Se vuoi andarci sicuramente troverai qualche offerta non troppo dispendiosa 🙂