fbpx

Bratislava va assaporata con ritmi slow e la pausa caffè, qui, è una vera e propria arte

Potete anche chiamarla pausa tè / pausa cioccolata / pausa merenda / pausa rifornimento di calore per riprendersi un po’ dal pungente freddo che in gennaio avvolge il cuore dell’Europa.

Insomma, in ogni modo, l’andar per localini è una delle cose da fare assolutamente quando ci si trova a gironzolare per le pittoresche piazze e stradine della capitale slovacca.

Bratislava è stata per me una meravigliosa sorpresa. Non potevo neanche lontanamente immaginare che potesse essere così bella! Prima di partire la pensavo come una città piuttosto fredda, nebbiosa, grigia.. e invece mi sono ritrovata in un microcosmo di colori, tetti rossi a punta, piccoli musei e maestosi palazzi fiabeschi, cultura e segreti da scoprire.

Tre posticini imperdibili per la pausa caffè

E bellissimi caffè aggiungerei! L’intero centro storico, che si chiama Staré Mesto, pullula letteralmente di piccoli e grandi coffee bar, pasticcerie, coloratissimi pub, eleganti sale da tè. Tutte con un proprio stile, una propria storia, assolutamente invitanti, anche solo per una breve pausa per aspettare che smetta di scendere quella pioggerella ghiacciata tanto fastidiosa. E una golosona come me poteva mai lasciarsi sfuggire questi piccoli templi del gusto? 🙂

Certo che no, e sono praticamente entrata in ognuno di suddetti posticini. Ma tre di essi, in particolare, mi hanno conquistato, e ora voglio raccontarveli perché se andate a Bratislava dovete ineluttabilmente provarli! Ready?

[P. S.] Sapete perché la foto di copertina dell’articolo ritrae un dolce micio morbidamente addormentato? Beh, sicuramente per veicolare l’idea di relax, caldino e coccole intimamente connessa con il concetto di pausa caffè, direte. Esatto, ma c’è anche un’altra ragione, che vi svelerò solo alla fine dell’articolo! Se volete scoprire qual è, sarà meglio non indugiare oltre e buttarsi a capofitto nella lettura 🙂

Cominciamo!

CAFÈ MAYER – IL SALOTTO DELLA BRATISLAVA BENE

All’angolo della piazza Hlavné námestie, proprio accanto alla simpatica statua di Schöne Naci, c’è un elegante palazzo barocco con porta e finestre in legno scuro decorate da ampi tendaggi di un rosso cupo. Avvicinandoci, possiamo vedere luci dorate al suo interno, provenienti da candele e lampadari di cristallo, nonché invitanti torte, pasticcini ed ogni genere di ghiottoneria nelle vetrine. Per chi mastica un po’ di tedesco, la scritta dorata Konditörei dovrebbe necessariamente far venire l’acquolina in bocca.

statua del galante schernitore subito fuori dal caffè mayer

Varcato l’ingresso, ci ritroveremo catapultati indietro nel tempo, verso la fine del XIX secolo per essere precisi, quando ancora Bratislava rispondeva al nome tedesco di Pressburg e le strade del centro storico erano battute da cortei imperiali. Sembrerebbe del tutto normale vedere gruppi di nobili dame in vaporosi abiti di velluto e complicate acconciature intente a sorseggiare infusi alle erbe; e uomini in costumi d’epoca asburgica, che fumano sigari e conversano di strategie militari. Lo stile classico dell’arredamento interno, infatti, può favorire la comparsa di tale allucinazione.

Tavolini in marmo bianco, divanetti drappeggiati in velluto rosso e oro, mobili in legno, quadri, specchi e candelieri in ottone. L’impronta viennese è assolutamente evidente, poichè il suo fondatore, Mr. Julius Mayer, aprì questa pasticceria nel 1913 come succursale di quella presente nella capitale austriaca.

Il menù vanta ben 34 tipi di torte, tra cui la celeberrima Sacher, una profusione di dolcetti e pasticcini e una scelta vastissima di tè e infusi. Il mio consiglio è di regalarsi un momento di relax in questo salotto d’altri tempi, senza fretta, e sentendosi un po’ aristocratici.

E prima di uscire, ricordatevi di omaggiare il quadro raffigurante l’imperatrice Sissi!

  • Cafè Mayer – Hlavné námestie 355/, Bratislava (SK)

ENJOY COFFEE – LA PAUSA CAFFÈ NEL MONDO DELLE FIABE

Ci sono almeno quarantamila motivi per cui vorrei immediatamente volare di nuovo nella meravigliosa capitale slovacca, ed Enjoy Coffee è proprio uno di questi. Mi sono follemente, perdutamente innamorata di questo posticino fiabesco situato poco dopo la Michalská Braná (la porta con la Torre di San Michele), in una delle vie principali e più suggestive del centro storico.

saletta intermedia con casette colorate e decorazioni natalizie

Ogni giorno della mia permanenza a Bratislava trovavo sempre un momento per venire qui, a rilassarmi e a farmi contagiare dalla magia e dalla creatività sprigionata dalle lampade a teiera, dai divanetti con i cuscini natalizi rossi, dalle bellissime torte colorate e dalle casette, i simboli del cafè.

Si trovano in ogni angolo del locale, sugli scaffali, sui tavolini; sono di varie dimensioni e colori, ma tutte uguali nello stile, e ognuna di esse contiene una lucina, che contribuisce a creare un ambiente intimo e raccolto.

scaffale con le casette colorate di Enjoy Coffe
una pausa caffè natalizia con gli arredi e le casette

Qui si può fare colazione, brunch e pranzo, merenda e anche aperitivo, e tutte le proposte gastronomiche sono deliziose! C’è anche un bellissimo spazio giochi per i più piccini, in cui ho adocchiato una casa delle bambole che mi ha fatto tornare voglia di riesumare le mie Barbie e rimettermi a giocare 🙂

Ma il fiore all’occhiello di Enjoy Coffee è la sua cultura del caffè, inteso come momento di pausa dalla frenesia della giornata, di relax e di bellezza, per gli occhi e per il palato.

La regola è non avere fretta. Sedetevi, ordinate un espresso coffee e mettetevi comodi; la vostra pazienza verrà ripagata da una dolcissima sorpresa! Vi verrà servito un vassoio bianco contenente il caffè (in una stupenda tazzina), un biscottino a forma di cuore (buonissimo!), una piccola brocca di latte, un bicchiere d’acqua, zucchero bianco e zucchero di canna.

la pausa caffè perfetta, tazzina con espresso, brocca di latte, biscotto a forma di cuore

E niente, io sono semplicemente esplosa di felicità e la mia vita, dopo aver scoperto l’esistenza di Enjoy Coffee, è sensibilmente migliorata ♥ Provare per credere!

  • Enjoy Coffee – Michalská 3, Staré Mesto, Bratislava (SK)

MAČKAFÉ – L’ANGOLINO DELLA FELICITÀ BATUFFOLOSA

Scovare questo posticino dal nome difficile per noi italiani non è facile. Bisogna lasciare il cuore del centro storico e recarsi verso il castello di Bratislava, che domina pacifico la città dall’alto della sua collina.

Salendo lungo la strada Zámocká bisogna fare attenzione, perché il nostro localino si trova sulla sinistra e non è particolarmente segnalato.. cosa inconsueta, dato che se fossimo in un’altra capitale europea sarebbe sicuramente pubblicizzato ai limiti dello spam!

Ebbene sì, è finalmente giunto il momento tanto atteso di risolvere il mistero della foto gattosa in copertina all’articolo. Sono emozionatissima nel darvi il benvenuto al Mačkafé, il caffè dei gatti di Bratislava! ♥

dolce pausa caffè con gatti

Per entrarci c’è una procedura da rispettare. Bisogna chiudersi la prima porta alle spalle, disinfettarsi le mani con i prodotti messi a disposizione ed aprire cautamente la seconda porta, quella che ci immette nella magia soffusa e pelosa di questo posticino.

pausa caffè con tazza gattosa e la micia grigia Izzy

Disseminati tra i tavolini, le sedie e i tanti divani e cuscini sparsi in giro, ci sono ben otto gatti! Otto palline di pelo che si aggirano, dormono, giocano, cercano di rubarti il cibo e si acciambellano accanto a te fuseggiando. Il paradiso!

pausa caffè gattosa in una poltroncina nera con lucine di natale

C’è Foxie, la micia boss tricolor che si vede spesso dormire acciambellata nella sua cesta in alto (vedi la prima foto del paragrafo); se la si accarezza, fa “il pane” con le zampine, un gesto di una tenerezza indescrivibile.. Timo, il micio grigio coccolone che se ti sceglie non ti molla più un secondo, Cernica, la gattina nera che adora stare nella sua amaca fuori dalla portata delle mani umane.

micia nera che si fa il bagnetto

E poi c’è Kubík il ghiotto, che elabora strategie di attacco clamorose per rubarti un pezzetto di cheesecake, il dormiglione Mucko, il coccoloso Leonko, l’elegante Frida e la dolcissima Izzy, la mia preferita, che adora le coccole e il gioco del topino di pezza.

kubik, gatto bianco e nero, cerca di mangiare la cheesecake
il gatto bianco e nero kubik fissa famelico la mia cheesecake
micia grigia izzy nella sua cuccia

Tutti questi simpatici quattro zampe hanno una storia difficile alle loro spalle. Molti di loro sono stati raccolti in condizioni pietose dalla strada, malridotti e ammalati come la piccola Izzy, e sono stati salvati proprio dallo staff del Mačkafé. E ora sono qui, felici e rilassati a regalare gioia e amore ai clienti del cafè, curati e coccolati di continuo. E questa è una cosa bellissima, un piccolo tesoro segreto ai più che rende ancora più magica Bratislava!

  • Mačkafé – Zámocká 7327/24, Bratislava (SK)

Ora che vi ho svelato i miei tre posticini preferiti per la pausa caffè e la pausa anti-freddo, non mi resta che mettermi a scrivere di questa città meravigliosa e di tutti i suoi colori e le sue bellezze. Intanto, vi racconto qui un simpatico itinerario a caccia di tutti i bizzarri personaggi che custodiscono il centro storico..

E vi lascio con il mio videoracconto, che cela anche un elegante tocco viennese 😉

Zbohom!


16 commenti

Sara Terpin - Slovely.eu · 28 Novembre 2020 alle 17:40

Ma che figata il Mačkafé! Sono stata a Bratislava qualche anno fa, era il primo dell’anno, tutto innevato, un freddo micidiale, sarebbe stato tanto bello scaldarsi con un tè e qualche pelosetto! Ora mi hai fatto venire voglia di tornare nella bella capitale slovacca! 🙂

    Valentina · 4 Dicembre 2020 alle 10:53

    Grazie mille, sono contenta che ti sia piaciuto questo articolo! Pensa che ho scoperto per caso dell’esistenza di questo localino… Per gli/le amanti dei gatti è il posto perfetto <3

ilgustoinviaggio · 27 Aprile 2018 alle 15:42

Pensa a Roma c’è un ristorante vegano che ha adottato la stessa filosofia ed i gatti sono i “residenti” fissi!

francesca · 26 Gennaio 2018 alle 15:44

Questi caffè sono tutti suoer carini, ma quello dei gatti è TOP!!! XD

Giulia · 19 Gennaio 2018 alle 10:44

Il secondo è davvero carino, dovrò fare un’altra scappata a Bratislava solo per quello 😀 il cat cafè c’è anche a Budapest ma è sempre strapieno e bisogna prenotare per entrare!

    Valentina · 22 Gennaio 2018 alle 16:40

    :O :O ma davvero è così caotico il cat cafè di Budapest?! Pensa che quello di Bratislava invece è molto tranquillo e piccolino, in una zona un po’ defilata dal centro.. io ci sono andata in due giorni diversi e ho sempre trovato posto al primo colpo! Spero che rimanga così e non diventi un’attrazione di massa per turisti.. Invece Enjoy Coffee e poco dopo la torre di San Michele, sulla destra.. se torni a Bratislava vacci assolutamente 🙂

Valeria · 14 Gennaio 2018 alle 19:26

Sono stata due volte a Bratislava, ma questi me li ero persi. Il caffè con i gatti ce l’ho anche a Roma, mentre il secondo è davvero una chicca!

    Valentina · 15 Gennaio 2018 alle 23:01

    Wow! Quando passo per Roma voglio andare assolutamente al suo cat cafè 😀 Se ricapiti a Bratislava devi assolutamente fare una capatina da Enjoy Coffee 😉

ingirovagandomum · 13 Gennaio 2018 alle 19:37

Andrei a Bratislava solo per sedermi in questi caffè! Mi hai fatto venir voglia di partire per questa meta poco conosciuta.

    Valentina · 17 Gennaio 2018 alle 21:05

    Mi fa tantissimo piacere che ti sia piaciuto il post! Posso garantirti che un caffè/the/merenda in questi localini migliora la qualità della vita 🙂 e la bellezza di Bratislava fa tutto il resto!

maria millarte · 13 Gennaio 2018 alle 14:22

Non so perché ma quando devo scegliere un post da leggere, scelgo sempre dove ci sono posti in cui si mangia… qualunque cosa!! Non deve essere difficile essere sorpresi della bella Bratislava. Dopotutto è quella città sul Danubio tra Vienna e Budapest e non è poco!

    Valentina · 17 Gennaio 2018 alle 21:08

    Ahahah pensa che faccio così anche io 🙂 il cibo è una parte fondamentale dei viaggi secondo me..e anche per te, da quello che hai scritto! Eh sì, Bratislava è un incanto! E Vienna e Budapest sono rispettivamente a 1 e 2 ore di macchina da lì!

Daniela - The DAZ box · 13 Gennaio 2018 alle 14:03

Non sapevo ci fosse un caffè dei gatti mannaggia!! Io ci sono stata nel 2015, chissà se era già aperto in quel periodo. Un gran peccato non averlo visto!

    Valentina · 17 Gennaio 2018 alle 21:09

    Credo che abbia aperto proprio nel 2015! Peccato! Anche se è in una zona un po’ defilata dal centro, e non è molto pubblicizzato.

drinkfromlife · 12 Gennaio 2018 alle 22:52

Adoro le pause merenda, sono una merendara! I luoghi che hai menzionato sono deliziosi. E adoro i Cats Cafe, così rilassanti! Ci sono stata in Germania.

oltreleparole · 12 Gennaio 2018 alle 12:52

I posticini tipici sono una delle cose che preferisco dei viaggi! 😉

Scrivi un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: