fbpx

Sull’isola di Rodi sono stata davvero felice

Ho trascorso qui dodici giorni intensi e meravigliosi, che si sono convertiti in dolcissimi ricordi profumati di pino marittimo, di aromatica retsina, di macchia mediterranea cullata dal vento meltemi.

Ho girato in lungo e in largo questa specie di pesce cicciottello sperduto tra il Mar Egeo e il Mar di Levante che è, tra l’altro, l’isola più grande dell’arcipelago del Dodecanneso.

A bordo di una simpatica macchina arancione, e in compagnia del mio inseparabile fidanzato romagnolo, sono stata nel punto esatto in cui avrebbe dovuto esserci una delle sette meraviglie del mondo antico.

Ho guardato il mondo da un’acropoli, ho percorso tunnel ansiosi e bui che sbucavano nel centro esatto di piccoli laghi naturali, mi sono buscata un raffreddore di proporzioni cosmiche e ho cenato in un tavolino sugli scogli di una baia silenziosa, a lume di candela.

Ho fatto deliziose degustazioni di vino a 4 euro, sono quasi morta di paura imbattendomi in ragni orripilanti, ho visto bellissime farfalle e tramonti da brivido sul mare.

E poi ho nuotato tantissimo, ho fatto la sirenetta in mezzo a pesci di mille forme e colori, mi sono asciugata al sole e, col sale sulla pelle e i capelli selvaggi, ho fatto incredibili scorpacciate di cocomeri, divorando libri e ridendo a crepapelle, ogni volta in una spiaggia sempre diversa.

8 spiagge imperdibili sull'isola di Rodi: scorci bellissimi del mare di rodi

E proprio di questo vi voglio parlare nel presente articolo: delle baie, delle calette, dei litorali sabbiosi di Rodi, di un’isola in cui cielo e mare sono dello stesso blu della bandiera della Grecia.

8 SPIAGGE IMPERDIBILI SULL’ISOLA DI RODI

A Rodi c’è l’imbarazzo della scelta per quanto riguarda le spiagge.

Ce ne sono per tutti i gusti: dai litorali super attrezzati per famiglie e bambini alle baie selvagge e incontaminate, passando per soluzioni che mettono insieme armoniosamente queste due cose.

A parte le due o tre spiagge più famose, non è difficile scovare angoli tranquilli e silenziosi ma al tempo stesso dotati di servizi che non vanno ad alterarne la bellezza e l’equilibrio.

Le mie preferite sono, salvo un caso, localizzate sulla costa orientale dell’isola.

In tutte, o quasi, si parcheggia con facilità e si possono affittare ombrellone (solitamente bello grande e di paglia) e due lettini (solitamente equipaggiati con materassino) alla modica cifra di 6/8 euro al giorno.

Bene, non indugio oltre e passo ad illustrarvi la mia classifica delle 8 spiagge imperdibili di Rodi!

1. SPIAGGIA DI TSAMBIKA

La spiaggia di Tsambika è la mia preferita in assoluto e ora vi spiego perchè.

Situata lungo la costa orientale di Rodi, si tratta di un’ampia striscia di sabbia dorata, lunga circa 800 metri, protetta da due promontori. Si parcheggia l’auto facilmente (subito dietro la spiaggia), e si può scegliere se affittare un ombrellone con lettino, oppure sostare nelle zone libere.

8 spiagge imperdibili sull'isola di rodi: la spiaggia di Tsambika

Io andavo sempre nelle vicinanze dell’alta parete rocciosa che la delimita a sud. Se il mare in questa spiaggia è spettacolare, qui il colore grigio-argenteo della roccia, mescolato al verde della vegetazione e al fondale chiaro, crea un gioco di riflessi sull’acqua davvero suggestivo.

Una tonalità di puro smeraldo, in cui immergersi e fare lunghissime nuotate ammirando sia il panorama bellissimo che circonda Tsambika, sia i numerosissimi paguri giganti che popolano i suoi fondali sabbiosi!

8 spiagge imperdibili sull'isola di Rodi: mare cristallino alla spiaggia di tsambika

Attenzione però a non accamparvi troppo sotto la parete rocciosa: quella è zona riservata ai naturisti!

La spiaggia di Tsambika è adattissima per praticare sport acquatici e, in alcuni tratti, è equipaggiata con divertentissimi acqua-park, per grandi e piccini. Inoltre, ci sono diversi chalet in cui degustare ottime pietanze greche e trovare fresco e ombra nelle ore più calde.

Vi assicuro che fare merenda qui, in questi rustici bungalow, con una fettona di cocomero e il mare davanti è un qualcosa che fa davvero tanto bene all’anima!

8 spiagge imperdibili sull'isola di Rodi: valentina a passeggio per tsambika

Inoltre, se vi va di sfidare caldo e fatica, potete fare un’escursione al Monastero Bizantino della Vergine di Tsampika, a 340 metri d’altezza. Basta arrampicarsi sulla collina che racchiude la spiaggia a nord percorrendo la bellezza di 297 scalini (quindi consiglio di cimentarsi nell’impresa nelle ore più fresche).

  • Dove: la spiaggia di Tsambika si trova sulla costa orientale, a 27 km da Rodi e a 5 km dal paese di Afandou
  • Parcheggio: si può posteggiare il proprio mezzo nel parcheggio subito dietro la spiaggia

2. SPIAGGIA DI AGATHI

A giocarsi il podio delle mie spiagge del cuore, insieme all’appena citata Tsambika, c’è la spiaggia di Agathi.

8 spiagge imperdibili sull'isola di Rodi: la spiaggia di Agathi

Conosciuta anche come Golden Beach, questa sottile striscia di sabbia d’oro e mare caldo e celeste è il luogo ideale per chi adora la tranquillità e la bellezza semplice e genuina della natura.

8 spiagge imperdibili sull'isola di Rodi: il mare turchese di agathi

Oltre ad essere incastonata in un pittoresco paesaggio selvaggio, con le rovine del castello di Feraklos a pochi passi, la caletta è attrezzata e presenta tre piccoli chioschi in cui si mangiano eccellenti hamburger a prezzi bassissimi!

Il fondale è di sabbia soffice e degrada dolcemente, restando basso per svariati metri dalla spiaggia. L’ideale per tranquille passeggiate e bellissime nuotate in totale relax.

8 spiagge imperdibili sull'isola di Rodi: La spiaggia di Agathi al tramonto

Nella zona nord della caletta ci sono alcune grotte naturali, e una piccolissima e suggestiva cappella scavata nella roccia e dedicata a Sant’Agata, colei che dà il nome alla spiaggia.

piccola cappella di Sant'Agata, nella spiaggia di Agathi

Non è raro avvistare qui simpatiche caprette belanti, che fanno capolino dalle alture quando il sole comincia a tramontare.

8 spiagge imperdibili sull'isola di Rodi: caprette belanti al tramonto, alla spiaggia di agathi
  • Dove: la spiaggia di Agathi si trova sulla parte orientale dell’isola, a 37 km dalla città di Rodi (47 minuti circa) e 15 km da Lindos (23 minuti circa).
  • Come arrivare:  potrebbe non essere immediato trovarla; le rade indicazioni stradali la indicano come “Agathi” o “Golden Beach”. Sia che si arrivi da nord o da sud, una volta avvistato il cartello, si imboccherà una strada sterrata lunga circa 800 metri che, dopo un tratto in salita verso il castello di Haraki, raggiungibile a piedi, scenderà a sinistra verso la piccola spiaggia.
  • Parcheggio: si può parcheggiare comodamente l’auto, o lo scooter, direttamente dietro i chioschi della spiaggia.

3. SPIAGGIA DI PRASSONISSI

Prassonissi è quel luogo che non ci si può permettere di lasciare indietro. Va visto, va vissuto di persona, poichè è incredibilmente poetico e ricco di suggestione.

Prassonissi è la punta più meridionale dell’isola di Rodi: sotto questa lingua di sabbia color ocra non c’è più niente, se non una vastissima distesa di azzurro e blu che separa Rodi dalle coste del lontano Egitto (passando prima per Karpathos, Kasos, e Creta).

La prima cosa che colpisce quando si arriva qui è il silenzio. Un silenzio proprio da finis terrae, che non viene scalfito nemmeno dalle grida dei surfisti e dal soffiare incessante del meltemi.

8 spiagge imperdibili sull'isola di Rodi: Prassonissi

La particolarità di questa spiaggia è il suo essere il punto di incontro tra due mari: l’Egeo e il Mar di Levante, che ne lambiscono i lati. Nei momenti di bassa marea, questo sottile litorale funge da collegamento tra l’isola e il promontorio di Prassonissi, mentre quando prevale l’alta marea, le acque coprono tutto e i due mari si mescolano.

8 spiagge imperdibili sull'isola di Rodi: contrasti tra sabbia, mare e cielo a Prassonissi

In questa spiaggia possiamo quindi scegliere il nostro mare preferito, a seconda della nostra disposizione d’animo.

Se da un lato le acque costituiscono una tavola piatta ideale per lunghe nuotate ed immersioni subacquee, dall’altro diventano il paradiso dei surfisti per le alte onde incalzate dal vento.

Uno spettacolo che non capita tutti i giorni.

8 spiagge imperdibili sull'isola di Rodi: mulini a vento e aquiloni al tramonto a prassonissi
  • Dove: la spiaggia di Prassonissi si trova nella punta meridionale dell’isola; dista circa 90 km da Rodi.
  • Come arrivare: da nord e dalla costa orientale, la via più veloce è la strada principale dell’isola, in direzione sud. Chi arriva invece da ovest, può scegliere di percorrere la strada costiera occidentale, anche se presenta strade interne tortuose
  • Parcheggio: nei periodi di bassa marea in molti parcheggiano direttamente sulla spiaggia. Consiglio tuttavia di fermarsi un po’ prima, per evitare il rischio di insabbiarsi.
  • Indicazioni pratiche: la spiaggia è attrezzata in alcuni punti. In zona parcheggio ci sono un paio di ristoranti e un piccolo supermarket, ma consiglio di portarsi il pranzo al sacco. Già la presenza di fastidiosissimi buttadentro, e di menù corredati da orribili foto di piatti, dovrebbero darvi l’idea della non convenienza di pranzare qui!

6. BAIA DI AGIOS PAVLOS (LINDOS)

Se visitate l’Acropoli di Lindos, che maestosamente domina dall’alto l’omonimo paese e il territorio circostante, non potrete fare a meno di notare quella meravigliosa insenatura rotonda di acqua turchina alla vostra destra in basso.

Può sembrare quasi un lago racchiuso tra le rocce, se non fosse per una piccola apertura sul mare.

Ecco a voi la sublime Baia di Agios Pavlos!

8 spiagge imperdibili sull'isola di Rodi: la baia di Agios Pavlos

Situata pochi metri a sud di Lindos, la baia deve il suo nome alla piccola cappella bianca ai piedi della spiaggia, dedicata appunto a San Paolo. Leggende locali narrano che l’apostolo in persona sbarcò proprio in questa località.

8 spiagge imperdibili sull'isola di Rodi: barchette ormeggiate alla spiaggia di agios pavlos

Le acque calde e limpide, il bellissimo scenario dell’acropoli e dei cespugli di oleandri, la forma peculiare e selvaggia della baia ne fanno un luogo assolutamente speciale, da vedere assolutamente. Unica nota dolente: l’eccesso di turisti!

Ci troviamo infatti in una delle località più famose dell’isola; il suggestivo villaggio di Lindos richiama ogni giorno dense comitive di visitatori che, prima o dopo essersi persi nel suo dedalo di pittoresche stradine, si riversano immancabilmente nella baia di Agios Pavlos!

8 spiagge imperdibili sull'isola di Rodi. Scorcio pittoresco della spiaggia di agios pavlos

Dopo le dieci di mattina, la situazione nella spiaggia potrebbe diventare abbastanza invivibile. Per questo consiglio di arrivare molto presto (e magari, nel momento di maggior caos, andare a pranzo a Lindos), oppure nel tardo pomeriggio, per godersi il luogo con la giusta dose di pace.

In alternativa, se al vostro arrivo la baia dovesse essere strapiena, potete provare la seconda spiaggia di Lindos, a nord dell’acropoli.

8 spiagge imperdibili sull'isola di Rodi: la spiaggia di lindos
  • Dove: la spiaggia di Aghios Pavlos sulla costa orientale, a 48 km a sud di Rodi.
  • Parcheggio: si può posteggiare la macchina, o lo scooter, nei parcheggi nei pressi della spiaggia (sperando di trovare posto!)

SPECIAL TIP – Se volete, potrete raggiungere Lindos con un’escursione in barca! Arriverete qui dal mare, e avrete diverse ore a disposizione per scoprire il centro storico, l’Acropoli e questo splendido angolo dell’isola. C’è anche la possibilità di abbinare l’escursione a Lindos con la scoperta delle Sette Sorgenti, un luogo di natura davvero magico. Dateci un’occhiatina!

4. BAIA DI ANTHONY QUINN

Conosciuta anche con il nome greco di Vagies, questa baia è semplicemente bellissima. Un’alternarsi di spazi rocciosi e sabbiosi, un’insenatura di roccie che protegge dal vento, fondali ricchissimi di pesci colorati.

La baia è famosa perchè nel 1961 divenne set cinematografico del film I cannoni di Navarone, interpretato dal famoso attore hollywoodiano Anthony Quinn. Quest’ultimo si innamorò profondamente della baia e decise di acquistarla e ribattezzarla con il suo nome.

Solo nel 1990 l’eccentrico attore restituì la caletta all’isola di Rodi, ma si decise comunque di mantenere l’appellativo dato dalla star, in un omaggio greco a Hollywood.

Da allora la baia di Anthony Quinn è divenuta meta turistica d’eccellenza e, un po’ come per Agios Pavlos, si rischia di trovarla sovraccarica di turisti. Se si arriva prestino e si riesce a conquistare un ombrellone, però, il gioco è fatto!

8 spiagge imperdibili sull'isola di Rodi: Baia di Vagies, o di Anthony Quinn
  • Dove: la baia è situata sulla costa orientale, a circa 17 km da Rodi
  • Parcheggio: si può parcheggiare la macchina, o lo scooter, nei parcheggi nei pressi della spiaggia (sperando di trovare posto!)

SPECIAL TIP – Un metodo alternativo per arrivare alla baia di Anthony Quinn, scoprendo anche le splendide formazioni rocciose di questo tratto di costa, è un avventuroso tour in kayak. Fateci un pensierino cliccando sul link qui sopra!

5. SPIAGGIA DI TRAGANOU

A una quindicina di km dalla città di Rodi, sempre sulla costa orientale, c’è una bella spiaggia di ciottoli, dal fascino selvaggio e incontaminato.

Si tratta della spiaggia di Traganou, un piccolo litorale argentato delimitato da imponenti scogliere rocciose e lambito da un mare dalle molteplici sfumature di blu e azzurro (e popolato da tantissimi pesci).

La spiaggia è attrezzata solo in una piccola parte, per il resto è lasciata alla sua bellezza naturale. Quest’ultima è resa ancor più affascinante dalla presenza di una misteriosa grotta, nella parete rocciosa settentrionale, che connette la spiaggia al mare.

  • Dove: la spiaggia si trova sulla costa a nord-est dell’isola, a circa 15 km da Rodi e nei pressi del paese di Faliraki
  • Parcheggio: si può posteggiare la macchina, o lo scooter, nei parcheggi nei pressi della spiaggia

7. SPIAGGIA DI STEGNA

Questa spiaggia è stata una casuale scoperta, in un pomeriggio in cui stavamo tornando da un’escursione nell’entroterra. Eravamo cotti dal caldo e dal sole, e un bel tuffo al tramonto era quello che più desideravamo.

Così siamo finiti presso la spiaggia di Stegna, senza troppe pretese nè aspettative.

Si tratta di un litorale lungo centinaia di metri, di sabbia dorata granulosa che a tratti lascia spazio a ghiaia e ciottoli. In parte attrezzata, in parte libera, la sua particolarità è quella di essere facilmente accessibile dalla strada, situata proprio alle sue spalle, e di non essere molto frequentata, se non dai locali.

8 spiagge imperdibili sull'isola di rodi: la spiaggia di Stegna

Qui si possono fare nuotate paradisiache, bellissime camminate e si può leggere e prendere il sole in tranquillità. E se si ha fame, basta attraversare la strada alle nostre spalle ed entrare in una delle un po’ sgangherate ma pittoresche taverne greche.

  • Dove: la spiaggia è situata sulla costa orientale dell’isola, a circa 30 km dalla città di Rodi, vicino al paese di Archangelos
  • Parcheggio: si può lasciare l’auto, o lo scooter, direttamente nei parcheggi sulla strada subito dietro la spiaggia

8. BAIA DI FOURNI

Un piccolo gioiello segreto, sconosciuto ai più, soprattutto perchè non è facilmente raggiungibile.

Si tratta della baia di Fourni, una piccola spiaggia di ciottoli e sabbia grossa e dorata, racchiusa da alte pareti di roccia lavorate dal vento e bruciate dal sole, i cui colori creano un meraviglioso contrasto con il turchino del mare.

Siamo finalmente sulla costa occidentale dell’isola.

8 spiagge imperdibili sull'isola di Rodi: onde che lambiscono la spiaggia di fourni

L’ideale è approdare in questo angolo nel pomeriggio, magari dopo aver visitato il paese e il castello di Monolithos. Vi consiglio di gustarvi uno yogurt con miele e noci nell’unico chioschetto presente, di mettervi comodi in spiaggia e aspettare il tramonto.

8 spiagge imperdibili sull'isola di Rodi: la baia di Fourni

Sarà uno spettacolo che difficilmente dimenticherete.

  • Dove: la baia di Fourni si trova sulla costa sud-occidentale, a un’ottantina di km dalla città di Rodi e a tre km dal paese di Monolithos
  • Parcheggio: si può trovare facilmente parcheggio prima poco prima di scendere alla spiaggia (se si è fortunati, si può trovare anche un posto all’ombra!)

SPECIAL TIP – Se non avete a disposizione un mezzo motorizzato, non avete voglia di guidare o non avete tanti giorni a disposizione, potreste optare per un bel tour in barca alla scoperta delle spiagge di Rodi! L’escursione vi permetterà di sostare in diversi luoghi, per fare snorkeling e nuotare nelle più cristalline acque.

Date anche un’occhiata a questo giro in barca con fondo trasparente: navigando sulle acque dell’Egeo potrete osservare i meravigliosi fondali dal fondo in vetro dell’imbarcazione!


Ecco svelate le mie spiagge preferite di questa splendida isola greca. Scrivendo il post, mi è venuta così tanta nostalgia di questi luoghi che, quasi quasi, mi compro un biglietto al volo di sola andata per Rodi!

Per il momento è tutto, ci rivediamo alla prossima puntata in cui vi parlerò di altre belle avventure da fare assolutamente qui!

Γειά! ♥


Cari lettori e care lettrici, spero tanto che questo articolo sia stato di vostro gradimento! Se avete piacere, e se le informazioni vi sono state utili, potete offrirmi un caffè o fare una piccola donazione cliccando sul bottone qui sotto. Servirà a coprire le spese di mantenimento di questo sito, e a darmi ancora più motivazione per continuare a scrivere e creare contenuti per voi.

Grazie di cuore!


un liquidambar dai colori stupefacenti per celebrare un anno di blog

Valentina, l’autrice di Kilig Travel Blog

Scrivo, fotografo, mangio e racconto storie sul mondo e sulle cose belle. Amo l’autunno, i libri, i piccoli borghi, i tramonti sul mare, la mia gatta Trippy, i tortellini in brodo (sono bolognese, come potrebbe essere altrimenti?), il basilico, il caffè.


59 commenti

partyepartenze · 22 Marzo 2021 alle 16:54

Amo follemente Rodi e i suoi satelliti, e ci sono stata spesso, lasciando pezzettini di cuore su quelle spiagge. Adoro Lindos come paese e di solito faccio base proprio lì. La spiaggia che mi piace di più è forse la Anthony Quinn’s Bay, ma l’imbarazzo per la scelta è davvero grande!

    Valentina · 25 Marzo 2021 alle 19:44

    Rodi è veramente un incanto, ho ricordi bellissimi e felicissimi sul suo perimetro! Hai ragione, c’è l’imbarazzo della scelte per le spiagge, una più bella dell’altra!

foodeviaggi · 19 Luglio 2019 alle 12:36

Che splendide spiagge!!! Adoro la Grecia, ho visto solo Santorini, ma mi è piaciuta tantissimo e conto di girarla tutta!! Grazie per questo splendido articolo!

    Valentina · 19 Luglio 2019 alle 20:20

    Ma grazie a te per il tuo bel commento! 🙂 Il tuo piano di girare tutta la Grecia è ottimo, anche io voglio assolutamente farlo!

Chiara · 1 Giugno 2019 alle 1:32

Ciao io andrò sull’isola per le vacanze mi consigliate la zona migliore dove alloggiare! Autobus o macchina per spostarsi? Mezza pensione o solo colazione?

    Valentina · 24 Luglio 2019 alle 19:25

    Ciao Chiara! Mi scuso tantissimo per il ritardo! Purtroppo sono stata parecchio impegnata ultimamente, e spero che la mia risposta possa ancora esserti utile. La zona migliore per alloggiare è la costa orientale dell’isola, tra Afandou, Kolymbia e Arcangelo. Questo perchè da lì è possibile spostarsi agilmente e raggiungere tutti i punti dell’isola, e perchè in zona ci sono spiagge bellissime! Assolutamente macchina!! I mezzi pubblici non ti consentono di arrivare ovunque, e motorini o quad sono abbastanza pericolosi da utilizzare, considerando certe strade non proprio sicurissime… Potete noleggiarla all’aeroporto, così da partire subito! L’opzione migliore, secondo me ovviamente, per vivere le isole greche è quella di affittare un appartamento, per avere la massima libertà! E perchè la cucina greca è deliziosa e costa pochissimo, per cui si può tranquillamente mangiare sempre fuori 🙂

antomaio65 · 22 Aprile 2019 alle 12:26

Adoro le isole greche. Sono stata alcune volte a Rodi, spiagge meravigliose

mybooksntravels · 5 Aprile 2019 alle 14:00

Sono stata a Rodi ormai ben 5 anni fa (mamma mia come passa il tempo) e le spiagge che più mi sono piaciute sono, nemmeno a dirlo, Agios Pavlos e la spiaggia di Lindos.
La prima perchè, a parte la forma caratteristica, da la possibilità di tuffarsi dagli scogli e ha una bella acqua cristallina.. peccato solo il numero di barche che ci approdano.
La seconda perchè ho ancora in mente questa bellissima immagine di una sposa inglese che arriva con la barchetta e scende sul molo, seguita dallo sposo e da qualche invitato e che viene applaudita da mezza spiaggia: insomma, scena un po’ da film ma molto romantica 🙂
In ogni caso, Rodi rimane tra le mie isole greche preferite, anche se obiettivamente è difficile scegliere: sono tutte stupende nella loro diversità!

    Valentina · 8 Aprile 2019 alle 14:50

    Hai proprio ragione, anche io non saprei proprio dire qual è la mia isola greca preferita! Anche per me Rodi occupa un posto privilegiato. Isola completa e bellissima sotto ogni punto di vista! Chissà che meraviglia vedere la sposa scendere sul molo della spiaggia, davvero emozionante!

chicandgreentravelcom · 7 Ottobre 2018 alle 20:34

Guida dettagliatissima Valentina con tante indicazioni utili! Adoro la Grecia e un po’ alla volta voglio vederla tutta, Rodos compresa :-).

Silvia Novelli · 7 Luglio 2018 alle 15:10

Quanta voglia di isole greche!! Spero di riuscire ad andarci a settembre!

    Valentina · 9 Luglio 2018 alle 16:34

    Te lo auguro!! Settembre poi è un ottimo periodo per godersi la magia greca senza troppo turismo tra i piedi!

Noemi Bengala · 22 Giugno 2018 alle 12:06

La tua presentazione iniziale di questa isola speciale fa venire davvero voglia di visitarla. Io non sono mai stata in Grecia e queste spiagge sono una più bella dell’altra

Giulia_SpinningTheGlobe · 30 Aprile 2018 alle 10:06

Queste spiagge sono davvero una più bella dell’altra, non saprei quale scegliere per prima anche se quella con la caprette attorno è fantastica!

    Valentina · 3 Maggio 2018 alle 21:28

    Grazie Giulia! Eh sì, è una gara dura perchè sono tutte favolose! La spiaggia di Agathi (quella con le caprette), insieme a Tsambika, è la mia preferita <3

eleonora · 29 Aprile 2018 alle 16:20

mai stata a Rodi, ma se un giorno dovessi andare prenderò sicuramente in considerazione questo post, grazie

Elisa · 29 Aprile 2018 alle 15:11

mi sono innamorata di Rodi e condivido le tue spiagge preferite! sono stata in tutte!

Alessia · 28 Aprile 2018 alle 16:52

Che belle spiagge. La Grecia purtroppo non la conosco e me ne dispiaccio. Leggo un post come il tuo e mi viene una voglia incredibile di prenotare subito un volo.

toochiclauratravellifestyle · 27 Aprile 2018 alle 22:43

Che voglia di mare, sole e sabbia dorata mi è venuta leggendo il tuo post 😍

Robi Robi · 27 Aprile 2018 alle 16:59

Adesso devo proprio partire! sembra una splendida metaper il nostro bimbo!

Cristiana Franzini · 27 Aprile 2018 alle 15:42

un ottimo spot pubblicitario per quest’ isola! ma davvero si vedono pesci colorati?

Cassandra - Viaggiando A Testa Alta · 27 Aprile 2018 alle 14:34

Che spiagge bellissimo! Vorrei vederle tutte! Il mare è cristallino!

Giordana Querceto Bartels · 27 Aprile 2018 alle 12:55

Grazie per queste magnifiche foto! Vanno venire davvero voglia di andare a gustare la squisita cucina greca facendosi rapire da questi panorami!

prossimafermatagiappone · 24 Aprile 2018 alle 12:43

Quanto mi manca il mare, l’anno scorso non sono riuscita ad andarci nemmeno una volta e ora a vedere quanto è magnifica Rodi ho una voglia matta di mare 😀

Alessia · 23 Aprile 2018 alle 21:25

Amo la grecia e i suoi colori. Ma anche la loro cucina, fare la “sirenetta”, crogiolarmi al sole… ferie ma dove siete?

Eugenia · 23 Aprile 2018 alle 10:45

La Grecia è così bella e le sue spiagge sembrano uscite dalle fiabe! Non vedo l’ora l’estate per partire!

iltuopostonelmondo · 23 Aprile 2018 alle 9:20

Ah la Grecia… l’adoro! Il mare, il cibo (soprattutto lo yogurt miele e noci ) e i suoi tramonti sono la cosa che mi manca di più.
Non sono stata a Rodi ma l’ho studiata talmente bene che è come se una parte di me la conoscesse di persona XD soprattutto la Baia di Agios Pavlos! Spettacolare

sowmyasofia · 23 Aprile 2018 alle 7:53

Non sono una grandissima amante del mare ma queste foto mi hanno fatto venire voglia di partire. Devo solo capire quante di queste sono accessibili e attrezzate

Raf · 23 Aprile 2018 alle 0:29

Quante belle spiagge ci sono a Rodi! Il tuo post arriva proprio in un periodo di programmazione viaggi…vediamo se dare a Rodi una possibilità!

panannablogdiviaggi · 22 Aprile 2018 alle 22:14

Il mare in Grecia ha proprio dei colori incredibili, che sogno!! Rodi mi manca, ma le girerei tutte queste isole!

Giovy Malfiori · 22 Aprile 2018 alle 18:08

Quando penso a Robi (e al perché ci andai anni fa) mi viene in mente solo Agatha Christie e un suo racconto della serie di Poirot. L’isola è cambiata molto ma l’azzurro delle sue acque è sempre lo stesso.

Alice i giardini della Memoria · 22 Aprile 2018 alle 9:04

Mi hai fatto venie ancora più voglia di mare! Che meraviglia di foto! Rodi… non ci avevo pensato… ma credo che saranno le mie mete per le vacanze estive!

raffigarofalo · 21 Aprile 2018 alle 23:05

Che colori meravigliosi! il mare si confonde con il blu del cielo. Lo adoro. E non so se saprei scegliere una spiaggia da cui partire per prima. Si, perchè comunque le girerei tutte. Grazie di questa lista: la porterò con me appena andrò a Rodi.

Veronica · 21 Aprile 2018 alle 22:07

Soffro un pò perchè dovrò aspettare un pò prima di un tuffo al mare ma resto incantata di fronte a queste meraviglie.I post che parlano di mare e spiagge sono sempre i miei preferiti.

Anna · 21 Aprile 2018 alle 14:11

Articolo molto bello e curato. Rodi ha sorpreso anche me, mi è piaciuta molto, Lindos per prima. Alcune spiaggie che hai indicato non le avevo mai sentite, comunque Rodi è bella tutta

Paola_scusateiovado · 21 Aprile 2018 alle 9:41

La mia a Rodi era Mojito beach <3 L'isola mi è piaciuta un sacco!

Dani · 21 Aprile 2018 alle 7:15

Che spiagge! E che mare! Ci farei subito un tuffo!

Zucchero Farina in viaggio · 21 Aprile 2018 alle 6:28

Tutto mi aspettavo fuorché i ragni che tra l’altro detesto 😂😂. Per il resto luoghi bellissimi

Valeria · 20 Aprile 2018 alle 23:42

Sono una più bella dell’altra, ma la numero 6 in particolare mi ha conquistata! Che colori fantastici!!

Simona Genovali · 20 Aprile 2018 alle 23:06

Ciao! Per ora ho visto solo Corfù ma anche Rodi sembra alquanto interessante da vedere!

SabrinaBarbante · 20 Aprile 2018 alle 22:34

Bisogna assolutamente trovare il modo per visitarle tutte

Francesca | Chicks and Trips · 20 Aprile 2018 alle 19:15

Complimenti per le foto, sono strepitose! Non sono mai andata a Rodi, ma credo che la. metterò nella mia bucket list

Stefania Ciocconi · 20 Aprile 2018 alle 18:53

Sono stata in quasi tutte queste spiagge e ognuna ha il suo fascino. Ricordo di aver aspettato diverse volte il tramonto su quella di traganou

ilgustoinviaggio · 20 Aprile 2018 alle 18:42

Rodi mi manca, la Grecia è meravigliosa e le sue isole spettacolari. Bellissime le tue foto, complimenti

cheza90 · 20 Aprile 2018 alle 16:50

Non sono un’amante delle Isole, ma Rodi e le sue spiagge sono davvero fantastici 😍 Il tuo articolo mi ha fatto venire voglia di fare un tuffo al mare 😊

Federica · 20 Aprile 2018 alle 16:41

Sono davvero una più bella dell’altra!
La Grecia mi manca.. e Rodi non l’ho ancora vista..
Ma c’è sempre una prima volta 🙂

Lemurinviaggio · 20 Aprile 2018 alle 16:19

Tutte spiagge bellissime. Quelle che mi ispirano di più sono: Agathi per vedere le rovine del castello di Feraklos e Traganou per la grotta .

Serena Proietti Colonna · 20 Aprile 2018 alle 15:48

Le isole greche sono davvero incantevoli! Io sono stata solo a Creta (me ne sono follemente innamorata) ma vedo che anche Rodi é di uno spettacolo unico. Grazie per aver elencato queste belle spiagge. spero di visitarle presto 🙂

Giulia M. · 20 Aprile 2018 alle 15:33

Mi hai fatto venir voglia di partire subito! Tra le foto e i dettagli del racconto è tanto che non sto già ordinando i biglietti!

Elisa · 20 Aprile 2018 alle 13:26

Sono stata a Rodi a marzo quindi mi sono persa la vita da spiaggia e di mare… e a vedere le tue foto mi tocca tornarci d’estate!! La Grecia, che meraviglia!

Sara Chandana · 20 Aprile 2018 alle 10:08

Che luoghi incantevoli, mi hai fatto venire una gran voglia di andarci!
Sono stata a Corfù e avrei proprio voglia di allargare la mia conoscenza della Grecia.

Chiara Pancaldi · 19 Aprile 2018 alle 21:33

Ammetto che non sono una grande appassionata di vacanze di mare, ma queste spiagge sono davvero belle!

stampingtheworld · 19 Aprile 2018 alle 0:29

wow, sai che sono stata in Grecia, ma mai sulle isole?!

In Cucina con Mamma Agnese · 19 Aprile 2018 alle 0:13

Tutte spiaggie stupende, raccontate benissimo, si legge che ne sei innamorat tu per prima ^_^ Non visito la Grecia da troppo tempo è proprio il caso di tornarci quanto prima, troppo bella!!

adrialetravel · 18 Aprile 2018 alle 22:27

Mi è venuta voglia di partire adesso!!! Sono una super amante del mare e amo la Grecia…questo è il tipo di articolo che leggo sempre con molto piacere 😀

Federico · 18 Aprile 2018 alle 20:48

Bellissimi posti! 😍 Descrizione accurata, attenta ai dettagli, come sempre 😉 Non serve neanche dirlo, ma lo dico lo stesso: mi lancerei sulle spiagge più tranquille e isolate, non sono mai sazio di contatto e immersione nella natura… 😊

Manuela · 18 Aprile 2018 alle 17:50

Ecco adesso mi sono innamorata 😍 ti posso chiedere è adatta ai bambini?ne ho due e senza di loro non mi muovo…

    Valentina · 18 Aprile 2018 alle 18:23

    Grazie Manuela! 🙂 Certo, Rodi ha tantissime soluzioni per le famiglie! Puoi trovare villaggi e strutture ricettive dotate di ogni comfort, e tante spiagge adatte per i più piccine. Tra quelle che ho citato, le più family friendly sono Tsambika, Agathi e Stegna!

Scrivi un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: